Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:29

Cinemadamare
film maker per i Sassi

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

«Tanti alloggi per turisti  sfuggono ai controlli»

Lunedì 21 Agosto 2017, 13:47

MATERA - Una settimana nei rioni Sassi e nell’habitat rupestre di Matera, patrimonio dell’Umanità, per fotografare e girare film che faranno conoscere storie, luoghi, beni ambientali e artistici destinati a portare valore aggiunto alla capitale europea della cultura per il 2019.
E’ uno degli obiettivi dei 105 giovani film maker (15 dei quali lucani) del festival «Cinemadamare», che faranno formazione e produzione sul campo - come ha ricordato Franco Rina, direttore del festival, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, e l’attrice di Muro Lucano (Potenza) Marika Frassino: «Per i giovani - ha detto Rina - si tratta di una opportunità importante di formazione e produzione in una realtà stimolante per le professionalità che operano nel settore cinematografico».
L’altro aspetto evidenziato è quello del rapporto con le scuole della Basilicata, che quest’anno hanno premiato un lavoro degli allievi di un istituto superiore di Montalbano Jonico (Matera).
«E' un settore - ha aggiunto Rina - dalle notevoli potenzialità, con le opportunità previste dal fondo unico per lo spettacolo di introdurre nelle scuole l’insegnamento della cinematografia». I film maker di «Cinemadamare» proietteranno le produzioni di Matera sabato 26 agosto durante il concorso «Weekly competition», che premieranno il miglior lavoro girato. La carovana si trasferirà a Vercelli, penultima tappa del tour, che si concluderà, il 9 settembre, al Festival del cinema di Venezia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)