Martedì 09 Settembre 2025 | 07:27

L'asse Bari-Altamura
ci avvicina all'Adriatico

 
L'asse Bari-Altamura ci avvicina all'Adriatico

Sabato 15 Luglio 2017, 09:50

L’aeroporto più vicino a Matera, non è certo un segreto, è a un tiro di schioppo dalla città. Eppure, al fine di raggiungere Palese, l’unico modo per arrivare senza usare il mezzo privato sono le navette che vanno su e giù, ma non certo in un numero sufficiente per soddisfare un’utenza, soprattutto turistica, in crescita continua. Si può puntare a Bari e usare il trenino per fare rotta da Bari sempre verso Palese ma, così i tempi di percorrenza per decollare dall’aeroporto e per raggiungere la città dei Sassi si allungano ulteriormente, e non di poco.

Insomma, la strada asfaltata rimarrà probabilmente ancora a lungo il percorso più battuto. Sono da valutare quindi di segno positivo le notizie che provengono dalla vicina Puglia. La viabilità, ormai da anni e ancora allo stato attuale, risulta una sorta di percorso a ostacoli che rende faticoso perfino il viaggio in auto. Adesso, finalmente, inizia a concretizzarsi la grande opera pubblica di ammodernamento dell’asse stradale Bari-Altamura-Matera. Sono in atto delle prime aperture alla circolazione dei veicoli sulla strada statale 96 “Barese”, in territorio di Altamura, tra Pescariello e Mellitto. I lavori procedono in modo celere sui tre tratti interessati dai lavori mentre per quello di Mellitto (Grumo) si attendono notizie dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per conoscere i tempi certi per gli interssi di due territori che attendono ormai da un tempo anche troppo lungo l’ultimazione di queste importanti opere viarie. Si tratta di trasformare la viabilità di collegamento fra la vasta area murgiana ed il capoluogo pugliese in una efficiente infrastruttura che consenta di guardare ben oltre il presente.

Intanto, per quanto riguarda il territorio materano, ovvero la strada statale 99, va ribadita la notizia del via libera per le attese complanari di servizio alle attività produttive che sorgono a ridosso della strada. Bisognerà verificare, tuttavia, che la cosa non rimanga a livello di mero annuncio.

Tornanso al collegamento con Baro, si registra una dichiarazione del parlamentare pugliese Liliana Ventricelli. «La strada statale. 96 - afferma l’esponente del Pd - inizia a mostrare la sua nuova consistenza nei tratti Altamura-Toritto (secondo stralcio) e Palo del Colle - Modugno che sono in fase avanzata; soprattutto il tratto altamurano è agli sgoccioli e sarà consegnato nell’arco di alcune settimane. Non è tutto. È ben visibile anche l’avanzamento della variante di Altamura con la modifica del tracciato della circonvallazione, con consegna prevista a metà 2018. Rimane la strozzatura del primo stralcio Altamura-Toritto, in territorio di Mellitto, su cui sto facendo pressing con il Governo, per avere un crono-programma del ri-appalto. Infatti, come è noto, l’iter è ricominciato da zero dopo la rescissione contrattuale con le imprese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)