Sabato 06 Settembre 2025 | 06:15

Scuola, lezione di ambiente
per favorire l'ecosostenibilità

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

fotovoltaico

Iniziativa di alunni e docenti dell'istituto Leonardo da Vinci di Matera. Le attività di laboratorio nelle rinnovabili

Sabato 14 Maggio 2016, 12:01

Ambiente, energia a costi contenuti per favorire la ecosostenbilità e tutelare il pianeta partendo dalle buone pratiche e dalla esperienza della scuola, come la messa a dimora di piante autoctone e le attività di laboratorio nei settori fotovoltaico, eolico o di microgenerazione dai fumi di scarto dei motori da riconvertire in energia.
Sono le azioni che allievi e docenti dell’Istituto professionale di stato per l’industria e l’artigianato «Leonardo da Vinci» di Matera hanno presentato in occasione della "giornata ecologica», che ha visto interventi di docenti ed esperti sui temi dello sviluppo sostenibile, di un corretto uso delle risorse e di quanto la scuola può offrire alle comunità locali e alle imprese per sperimentare e realizzare progetti a tutela dell’ambiente e per il risparmio energetico: «Le tematiche scelte - hanno detto gli organizzatori - vertono su ambiente ed ecosostenibilità, da sempre vicine alla mission del corso di studi e quest’anno, in particolare, nel trentennale del grave incidente nucleare di Chernobyl e alle riflessioni sul nucleare». La giornata ecologica ha consentito di allargare il confronto anche su altri temi come la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione, illustrate da dottor Raffaele Manicone, e sulla necessità di accrescere la sensibilizzazione per tutelare le specificità anche dei nostri territori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)