MATERA - Centinaia di fedeli all’interno e nella piazza antistante la Cattedrale di Matera - costruita nel 13/o secolo in stile romanico pugliese - hanno partecipato alla Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Cardinale Piero Parolin, Segretario di Stato Vaticano, per la riapertura al culto del tempio, a conclusione di lavori di ristrutturazione durati 13 anni.
Al rito - molto lungo, con significativi gesti e canti classici - hanno assistito anche il Viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico (Pd) e il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd). Il corteo guidato da Parolin, prima di giungere nella Cattedrale - che domina dall’alto lo scenario degli antichi rioni «Sassi» di Matera - ha percorso le strade del centro storico della città a partire dalla concattedrale di San Francesco.
Il Cardinale ha salutato molte persone e sono stati tanti coloro che gli hanno chiesto di tornare a Matera con Papa Francesco. Prima della Celebrazione, monsignor Salvatore Ligorio, fino a pochi mesi fa arcivescovo di Matera, ha salutato il Segretario di Stato Vaticano, indicando ai fedeli il significato della sua visita.