MATERA - «È necessario un rilancio delle aree più periferiche della città dei Sassi, completamente abbandonate negli ultimi anni». Così Giovanni Angelino presidente di Matera nel cuore nel corso della presentazione della lista civica a supporto del candidato sindaco Roberto Cifarelli, per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Luogo della presentazione, piazza delle Costellazioni nel quartiere Agna Le Piane, scelta non casuale ma con cui Angelino ha inteso rimarcare la necessità di valorizzare i rioni della città e i borghi e di dotarli di servizi, di aree per la socialità, di parchi gioco.
«Le periferie sono completamente abbandonate - ha detto durante l’incontro - In questi anni, con Matera nel cuore, mi sono battuto per migliorare la qualità della vita dei cittadini, e per garantire i servizi, anche quelli basilari. C’è bisogno di una maggiore attenzione al verde, al decoro urbano. Mancano inoltre gli spazi per la socialità, luoghi in cui anche i giovani possano trascorrere del tempo, mancano i giochi per i più piccoli. Anche le strade e i marciapiedi vanno sistemati, e inoltre va garantita la sicurezza degli abitanti. Uno dei problemi che ho più volte sollevato riguarda la sicurezza stradale, con i veicoli che transitano ad alta velocità». Problemi, ha aggiunto Angelino, «che non riguardano solo il rione Agna, ma tutti i quartieri della città, e i borghi, ad esempio Picciano A, dove diverse volte ho incontrato i residenti e mi sono confrontato con loro. Nonostante le diverse segnalazioni però nulla è stato fatto. È necessario un cambio di passo».
Matera nel cuore supporta la candidatura di Cifarelli, con una lista civica in cui figurano professionisti, ingegneri, architetti, imprenditori, ma anche giovani. In tutto 31 candidati: Giovanni Angelino, Pasquale Stella Brienza, Aldo Buonsanti, Salvatore Caputo, Giovanna Casamassima, Lucia Ciuffreda, Pietro Daraio, Filomena Rossella Dell’Agli, Debora Ferorelli, Janey Gismondi, Foyal Khan, Rocco Lopergolo, Antonino Marroccoli, Nicola Marzocca, Angela Menchise, Liliana Montani, Cosimo Damiano Paradiso, Felice Passarelli, Rosalinda Pischetola, Rares Andrei Pistinciuc, Gennaro Roseti, Adriana Sacco, Giuseppe Sarli, Beatrice Simone, Gianfranco Suglia, Matteo Pasquino Tarantino, Rossana Tarasco, Francesco Tralli, Antonio Trevisani, Valerio Padula, Donato Michele Paterino.
Alla presentazione ha partecipato il candidato sindaco Roberto Cifarelli, che ha rimarcato come le periferie della città rappresentino un elemento importante del suo programma politico. Periferie che sono anche al centro dell’iniziativa i Cammini partecipati, percorsi di osservazione e conoscenza dei quartieri della città, con la quarta tappa nei giorni scorsi nel rione Agna Le Piane. «Un cammino attento tra le vie del quartiere - ha detto Cifarelli - con soste significative a Casino Padula e piazza delle Costellazioni, luoghi simbolici da cui sono emersi spunti preziosi per riflettere su criticità storiche, bisogni concreti e potenzialità ancora da valorizzare. Guardare da vicino significa andare oltre le apparenze - ha sottolineato - comprendere davvero la complessità dei luoghi e immaginare soluzioni che partano dalla realtà. Il lavoro continua con idee chiare, spirito di servizio e la volontà di costruire una visione condivisa per Matera».