STIGLIANO - A 48 ore dalla notizia di un presunto disinteresse del partner industriale di Total, a realizzare il Centro eccellenza droni a Stigliano, arriva la smentita secca alle affermazioni della società petrolifera durante il Tavolo della trasparenza in Regione Basilicata. «Nessun disinteresse -precisano dalla «Nimbus Srl», partner di Total per la realizzazione del Ced- la Total non ci ha coinvolti nemmeno nell’ultimo confronto ufficiale, nonostante fossimo uno dei soggetti principali». A questo punto la vicenda si tinge di giallo: chi vuole far saltare il Ced di Stigliano? Nimbus conferma il proprio pieno impegno e la propria disponibilità a proseguire nella realizzazione del progetto Ced nell’area industriale di Stigliano, in conformità con gli accordi presi e le aspettative generate nel territorio. «Esprimiamo profondo sconcerto per quanto emerso durante la recente riunione del Tavolo della trasparenza -si legge in una nota della società torinese- alla quale non siamo stati invitati, né informati nonostante si parlasse del progetto Ced di cui siamo partner industriale e su cui lavoriamo da oltre 4 anni. Abbiamo già inviato comunicazione formale via Pec ai vertici di “TotalEnergies Ep Italia”, richiedendo chiarimenti urgenti rispetto alle affermazioni infondate riportate in tale sede». Quindi Nimbus precisa che: «Non abbiamo mai ritirato la disponibilità a realizzare il progetto, né ha rifiutato alcuna clausola contrattuale contraria al bando. Al contrario, abbiamo sempre manifestato entusiasmo e determinazione nel portare avanti questa iniziativa strategica. L’azienda ha già investito significative risorse nella progettazione e realizzazione dei primi prototipi destinati specificamente alle applicazioni previste nel contesto del Ced, dimostrando concretamente il nostro impegno. I test effettuati presso l’impianto di Tempa Rossa, che hanno dato risultati positivi, testimoniano la solidità della tecnologia e delle soluzioni innovative che Nimbus è in grado di apportare al territorio. Rimaniamo fermamente convinti della validità industriale e occupazionale del progetto, che prevede la creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati, con importanti ricadute indirette sul territorio. -concludono da Nimbus- Siamo pronti a confrontarci con tutti gli stakeholder coinvolti, per chiarire eventuali incomprensioni e riaffermare il nostro impegno verso questo importante progetto industriale. Riteniamo, però, indispensabile che tale confronto avvenga in un contesto di trasparenza e correttezza, basato su fatti concreti e non su dichiarazioni unilaterali che non rispecchiano la realtà dei rapporti tra le parti. A ulteriore dimostrazione del nostro impegno verso il territorio lucano, Nimbus ha già avviato formale richiesta di adesione al Distretto aerospaziale della Basilicata». Il sindaco di Stigliano, Francesco Micucci, a questo punto pretende che: «TotalEnergies esca dal silenzio e chiarisca immediatamente la propria posizione», ha detto alla Gazzetta.

«Total si è disimpegnata, noi restiamo»: previsti 50 posti di lavoro
Domenica 11 Maggio 2025, 09:59