Sabato 06 Settembre 2025 | 22:33

«Necessaria una nuova visione per il rilancio autentico di Matera»

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

«Necessaria una nuova visione per il rilancio autentico di Matera»

Presentata la lista “Socialisti e +Matera” a sostegno del candidato sindaco Roberto Cifarelli

Venerdì 09 Maggio 2025, 13:56

MATERA - “Una nuova visione per Matera: concreta, europea, progressista”. Presentata la lista “Socialisti e +Matera” (nella foto, ndr) a sostegno del candidato sindaco Roberto Cifarelli per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Una presentazione che ha visto la partecipazione del portavoce regionale del Psi Raffaele Tantone, della responsabile regionale di +Europa Cinzia Scarciolla, del segretario del Psi per la Provincia di Matera Mariano Benedetto, il candidato sindaco Cifarelli, e che si è svolta nei giorni scorsi nel parcheggio di via A.M. Di Francia, “un luogo – hanno sottolineato- che rappresenta un punto nevralgico dove si intrecciano alcune delle principali sfide e opportunità per la città, a partire dal parcheggio utilizzato da molti camper, ma non a norma per questo uso che dovrebbe essere regolamentato e reso a pagamento, garantendo agevolazioni per i lavoratori delle strutture ricettive e per i residenti”, al campus universitario dell’Unibas un progetto che i candidati consiglieri si impegnano a monitorare per assicurare che venga portato a termine, fino al palazzo dell’ex ospedale che ospita sia gli uffici regionali sia le aule del liceo classico Duni – Levi. “edificio dove ogni giorno i ragazzi si confrontano con spazi limitati e inadeguati, un aspetto che richiama l’urgenza di ripensare e riqualificare gli ambienti dedicati alla formazione e alla vita dei più giovani”.

Il progetto politico della lista “Socialisti e +Matera” nasce “con l’obiettivo di portare avanti progetti rivolti a tutte le categorie sociali per creare le condizioni per una città moderna e ben organizzata”. Otto i temi che compongono il programma della lista: turismo sostenibile e organizzato, ambiente, mobilità e trasporti, lavori pubblici, pianificazione urbanistica, Università, innovazione culturale e del mondo produttivo, fino allo sport per tutti e alla partecipazione e all’ inclusione sociale e 32 i candidati: Emanuele Albergo, Fabio Allegretti, Carlo Berardi, Giacomo Alessandro Bruno, Vincenzo Clemente, Bruno Di Cuia, Vincenzo Dimotta, Giuseppe Di Pede, Manuela Festa, Giuseppina Gentile, Giovanni Grilli, Matteo Pasquale Iorio, Lidia Lavecchia, Elisabetta Miriello, Carmela Modugno, Achille Daniele Molinari, Alessandro Montemurro, Alessandra Mutinelli, Liborio Livio Nicoletti, Donato Michele Olivieri, Carmela Paciolla, Stefano Pierri, Vito Plasmati, Giovanni Rubino, Maria Angela Ruggieri, Berardino Santacroce, Cinzia Scarciolla, Santina Ines Schiavone, Saverio Tarasco, Franco Verdone, Caterina Vitella e infine Cinzia Scarciolla già consigliera comunale. Il suo percorso si fonda su tre pilastri alla base del patto di coalizione condiviso con gli altri candidati alle primarie Open City: legalità e responsabilità istituzionale, trasparenza e coerenza e infine cooperazione oltre le divisioni, “è il terzo impegno, rifiutare la logica della competizione sterile tra istituzioni, per favorire un metodo basato sull’ascolto e la collaborazione”- ha sottolineato Scarciolla. “Vorrei una Matera con più voce ai cittadini- ha detto- La mia proposta nasce dall’ascolto. Una visione politica chiara, costruita sull’esperienza diretta maturata nell’amministrazione pubblica per una Matera capace di rispondere ai bisogni concreti dei suoi abitanti. La città ha bisogno di un’amministrazione che parta dalle persone, dai loro bisogni e dalla loro partecipazione”.

“Abbiamo scelto questo luogo – ha detto Cifarelli- perché rappresenta le sfide e le opportunità che Matera deve affrontare. Vogliamo partire da qui, dalle aree meno valorizzate ma cariche di potenziale, per costruire una città più moderna, viva e inclusiva.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)