MATERA - Sono stati «oltre 40mila, con l'aggiunta di 900 persone con disabilità», i visitatori del presepe vivente allestito negli antichi rioni Sassi di Matera, giunto alla 14/a edizione.
Lo hanno annunciato gli organizzatori: «La scommessa con noi stessi l’abbiamo vinta, puntavamo - hanno scritto in una nota - ad una edizione aperta alle fasce più fragili di ospiti nell’ottica dell’inclusione e dell’accoglienza e ci siamo riusciti. Essere riusciti a garantire, sempre nel rispetto della particolare conformazione dell’itinerario, le aree sottoposte ad una minore accessibilità per le famiglie con bambini, per gli anziani e per i portatori di disabilità è stato un successo che punteremo a migliorare già con la prossima edizione».