MONTESCAGLIOSO - Torna oggi la “Notte dei Cucibocca”. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco locale insieme all’ Amministrazione Comunale. Il programma prevede, alle ore 18.30, presso le cantine dell’ Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, la vestizione dei Cucibocca. Quello dei Cucibocca è un rito immerso nelle radici di un passato misterioso che la Città montese contribuisce a mantenere viva. E’ probabile che si tratti di una cerimonia che trae origine nel calendario ortodosso – bizantino, nel quale è celebrato San Simeone Lo Stilita, la cui caratteristica è rappresentata proprio da una catena spezzata. La cerimonia si basa sul travestimento di alcune figure, “l cos’ vucc” (Cucibocca), irriconoscibili grazie ad un paio di occhiali ricavati dalle bucce d’arancia e da una folta barba bianca dal cappellaccio di paglia oppure da un disco di canapa che si usa abitualmente nei tanti frantoi presenti nel territorio, e dagli abiti di colore scuro, (vecchi cappotti o mantelli, chiamati l’ cappottl).
Un rito immerso nelle radici di un passato misterioso che la Città montese contribuisce a mantenere viva
Domenica 05 Gennaio 2025, 14:25