Sabato 06 Settembre 2025 | 12:53

Matera, nel museo allestimento dedicato alla balena 'Giuliana'

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Matera un percorso alla scoperta della balena «Giuliana»

Tanti studiosi al lavoro: «percorso in evoluzione»

Lunedì 29 Luglio 2024, 20:25

MATERA - Al termine di un «un lungo periodo di intenso lavoro da parte di un team multisciplinare composto da paleontologi, restauratori, archeologi e geologi», il museo "Domenico Ridola» di Matera ha aperto un «allestimento» dedicato ai resti fossili della balena «Giuliana», ritrovata nel 2006 sulle sponde della diga di San Giuliano, ad alcuni chilometri dalla città dei Sassi.

La balenottera «Giuliana» risalirebbe al Pleistocene e visse circa un milione di anni fa: il suo recupero - un’operazione complessa fin dall’inizio - fu considerato «una vera e propria impresa. Da allora, Giuliana ha attraversato molte vicissitudini e solo dopo molto tempo è stato possibile avviare un iter conservativo completo, con un intervento di restauro mirato a restituire questa importante scoperta alla comunità e ai visitatori». L’allestimento, tuttavia - hanno spiegato i Musei nazionali di Matera - non va considerato «permanente, ma un’ulteriore tappa fondamentale di un percorso ancora in evoluzione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)