Sabato 06 Settembre 2025 | 09:53

Matera, da 22 anni volontari in Africa per «mandare a scuola» i giovani

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

Matera, da 22 anni volontari in Africa per «mandare a scuola» i giovani

La fondazione Opera Don Bonifacio Azione Verde: «Istruire i ragazzi in Nigeria così possano essere attori delle trasformazioni sociali»

Lunedì 25 Settembre 2023, 12:37

MATERA - Hanno riportato indietro tante emozioni dalla Nigeria. Tra i doni più preziosi, i sorrisi dei tantissimi bambini che li hanno accolti, attendendo il loro arrivo. Qualcuno, più piccolo, aveva solo sentito parlare, dei volontari che ogni estate sono lì da loro e per loro ad Amaigbo, piccolo centro dell’area governativa di Nwangele, nello Stato di Imo. In quell’angolo della Repubblica federale nigeriana da 22 anni è così, per i volontari della fondazione Opera Don Bonifacio Azione Verde Odv Ets. La organizzazione umanitaria internazionale, nacque nel 2002 a Matera, da un gruppo che si riuniva in preghiera guidati dal prete nigeriano Ifeanyi Boniface Duru. Adesso sono ben 13 le sedi attive: in Basilicata, Calabria, Puglia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna. Tanti volontari vi fanno capo, un piccolo esercito che, a parte le attività durante l’anno quali la raccolta fondi, fanno a gara o quasi per partecipare al Viaggio della Speranza in Nigeria. Quest’anno, li ha accompagnati la presidente Imma D’Antona, da qualche mese alla guida dell’organizzazione. Erano in 25, tra medici, insegnanti ed assistenti sociali che, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato alla missione. Sono rientrati dopo circa un mese di permanenza in quell’area nel sud-est del Paese africano. Azione Verde dal 2003 qui ha dato impulso ad un processo di crescita ampio quanto articolato. È un progetto che vuol rispondere a diverse necessità sociali, educative e sanitarie, per favorire crescita e stabilità sociale del territorio.

In 22 anni, i bambini del programma di adozioni a distanza, man mano che crescono tengono sempre vivo il legame. Qualcuno, ormai adulto, è pronto ad accogliere i volontari italiani e unirsi a loro. Come un giovane medico, che ogni estate dona il suo tempo e la professionalità nell’Aqua Viva Hospital. È il piccolo ospedale già realizzato e attivo con la presenza di personale sanitario locale e di Azione Verde. Una struttura che ha un ruolo determinante in un Paese dove i servizi sanitari sono per lo più inaccessibili al 99% della popolazione.

«Sono innumerevoli i pazienti che qui si rivolgono, in quanto sia le visite mediche che la distribuzione dei farmaci sono totalmente gratuite – spiega D’Antona, che è anche dirigente medico dell’Ospedale “Madonne delle Grazie” di Matera –. Azione Verde fornisce l’Aqua Viva Hospital di considerevoli quantitativi di farmaci provenienti da raccolte di donazioni dall’Italia, per provvedere al fabbisogno di quanti si rivolgono alla struttura. Quest’anno, poi, abbiamo completato un impianto fotovoltaico a servizio del piccolo ospedale per risparmiare sui consumi energetici. È il primo modulo di una serie di altri che saranno a servizio anche di tutte le strutture presenti nel campus dell’Azione Verde International School e University».

Già, perché, la Fondazione sta facendo nascere «anche un polo universitario in campo medico che risulterà interamente finanziato da Azione Verde – spiega D’Antona –. Il Campus è in fase di completamento e, dopo la procedura di accreditamento, in quanto privato, ultimeremo gli alloggi per gli studenti, già in corso di realizzazione: un edificio a due piani per le ragazze, un altro a a tre piani per i ragazzi. Ovviamente ci saranno altre strutture per i laboratori scientifici e tecnici, i dipartimenti, le aule, gli uffici e il resto».

Don Bonifacio, come semplicemente chiamano tutti il sacerdote fondatore di Azione Verde, ricorda che nel 2003 il progetto di dare molta importanza alla formazione, da quella base a quella universitaria «è nato dalla mia fede e dal mio amore per l’umanità e per i bambini, perché ritengo che l’istruzione è il futuro che appartiene loro. La filosofia che anima l’Azione Verde International School e University si fondata sull’educazione olistica e la crescita della persona. Gli insegnanti formino gli studenti perché diventino attori della trasformazione della società».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)