Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Matera: Placebo in concerto alla Cava del Sole, aprono i Planet Funk

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

Matera: Placebo in concerto a Cava del Sole, aprono i Planet Funk

Secondo appuntamento stasera del Sonic Park con la celebre formazione alternative rock

Domenica 16 Luglio 2023, 11:51

MATERA - Band britannica? No, europea. Parola di Placebo, la celebre formazione alternative rock in Italia in questi giorni per il loro minitour che li vedrà protagonisti da un capo all'altro della Penisola. Questa sera saranno a Matera per il secondo appuntamento del Sonic Park, che ancora una volta nella Cava del Sole (Statale 7, via Appia) porta questa estate un altro importante evento di livello internazionale. Una rassegna che, nella sua articolazione principale a Torino, nel Parco di Stupinigi, ha visto la formazione inaugurare proprio la loro tournée, qualche giorno fa. Oltre alla musica, per qualche migliaio di spettatori che hanno partecipato all'evento, resterà anche il ricordo della nuova «uscita» del frontman Brian Molko che ha lanciato i suoi strali al primo ministro Giorgia Meloni. Così come non le ha mandate a dire neppure riguardo alla Brexit e ha avuto un pensiero, positivo questo, verso chi subisce discriminazioni per la propria sessualità.

Alle sue performance extra, cioè oltre la musica, alla sue «sclerate», per dirla come i più giovani, i fan di Molko sono però abituati. Pensiamo a quando, era il 2001, sul palco del sanremese Ariston spaccò un amplificatore colpendolo violentemente con la chitarra: fischiato dal pubblico uscì di scena mostrando il dito medio. O anche, da ultimo, quando ha abbandonato il palco a Varsavia perché infastidito dal pubblico che stava riprendendo il concerto con i cellulari. Se parliamo di Placebo, dunque, la sorpresa se non è garantita diciamo che potrebbe essere quantomeno nell'aria. Ma, a questo punto, meglio evitare di tentare a Matera di avere un ricordo fotografico della serata rischiando di fare interrompere il live.

Band europea, dunque, o forse meglio dire multinazionale: perché se ben guardiamo, con Molko (voce, chitarre), che è nato a Bruxelles , si esibiscono lo svedese Stefan Olsdal (basso, chitarra e tastiere) ai quali si è aggiunto Steve Hewitt (batteria) che invece è inglese. L'anima del gruppo resta Molko, unico membro storico rimasto assieme con l’altro fondatore Olsdal fin dal 1994. I Placebo hanno saputo spaziare dal neo-glam fino al punk rock non disdegnando neppure di sperimentare con l'elettronica condensando il tutto in ben otto album in studio, dall'iniziale disco omonimo del gruppo del 1996. Ad oggi i dischi venduti superano i 14 milioni di copie e contano milioni di stream sulle piattaforme digitali. Dal vivo, questa sera, offriranno il loro sound unico e così come è garantita una performance che sarà travolgente.

Ma sul palco, a riscaldare l'ambiente, se già non ci pensasse il clima, il Sonic Park propone nella stessa serata la esibizione dei Planet Funk, una delle realtà più significative del panorama elettro-dance mondiale. Apriranno la serata loro, che più di un gruppo musicale, inteso nell'accezione più comune, sono di fatto un collettivo che unisce disc jockey, musicisti, produttori che apportano ognuno le proprie esperienze e influenze a partire dalle loro origini napoletane, toscane, liguri ed internazionali. A Matera, dunque, ci saranno Marco Baroni, Alex Neri, Domenico Canu e Alex Ulhmann, Con il nuovissimo brano The World’s End, a vent’anni dal loro primo celebre successo Non Zero Sumness si apprestano a presentare un nuovo album di inediti, il primo dopo la scomparsa di Sergio Della Monica storico fondatore della band.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)