Sabato 06 Settembre 2025 | 16:25

Giorgia in concerto a Matera: gocce di memoria da non «scordare»

 
Enzo Fontanarosa

Reporter:

Enzo Fontanarosa

Giorgia in concerto a Matera: gocce di memoria da non «scordare»

Si accendono i riflettori sulla cantautrice romana ospite stasera dell’Oversound Music Festival (Parco del Castello, inizio ore 21), che offrirà ben due ore di autentiche emozioni

Giovedì 13 Luglio 2023, 11:06

Il canto e l’incanto della voce più soul d’Italia. Una timbrica inconfondibile, la sua, capace di unire e sorprendere più generazioni. Giorgia emoziona con i suoi successi, un repertorio vasto tanto quanto prezioso, al punto che è difficile stabilire quale suo brano sia da amare più degli altri. Il suo ritorno dal vivo, che stasera la vedrà a Matera, con il suo tour Blu live – Outdoor, è un concentrato della sua carriera, tra pietre miliari e ultima produzione. Per dirla con il titolo di uno sei suoi piccoli grandi capolavori, al suo pubblico offre “gocce di memoria”, a partire proprio, in scaletta, con questo pezzo divenuto un classico della canzone italiana e che festeggia 20 anni dalla sua prima esecuzione.

Si accenderanno i riflettori sulla cantautrice romana ospite stasera dell’Oversound Music Festival (Parco del Castello, inizio ore 21), che offrirà ben due ore di autentiche emozioni. Dopo aver partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo, quale big in gara con Parole dette male, e pubblicando a febbraio Blu, suo undicesimo album in studio, è poi andata in scena nei maggiori teatri proponendo il suo ultimo lavoro discografico, e non solo, prima della tournée che la sta portando a esibirsi tra le più belle location italiane.

Dogma95, organizzatrice del cartellone di eventi, non poteva offrire quinta più suggestiva del Castello Tramontano per una autentica regina che spazia dal r’n’b al soul con la loro carica, dalle atmosfere club alle suggestioni jazz più raffinate.

E pensare che Giorgia Todrani, questo il suo nome completo, negli ultimi anni aveva avuto una sorta di “chiusura psicologica”, anche per effetto dei momenti bui vissuti da tutti nella pandemia. Come lei stessa ha affermato, in una intervista di qualche tempo fa, si era convinta che, artisticamente parlando, il suo tempo fosse finito. Era arrivata persino a considerare di fare tutt’altro. A ridarle una rinnovata verve, una vera spinta creativa, è stata l’esperienza fatta accanto, ma soprattutto, grazie a un lucano doc, cioè Rocco Papaleo. L’attore e regista lauriota, l’ha voluta nel suo ultimo film Scordato: alla sua prima prova nella settima arte, è stata Olga, una fisioterapista che aiuta Rocco/Orlando a ricordare quando è diventato l’uomo solitario e “contratto” che è. È stata l’occasione per rimettersi in gioco facendo qualcosa di nuovo, cioè recitare in un film vero e non in un videoclip. Ma non poteva esimersi dall’esprimersi nella sua arte. Giorgia canta Tu sei una parte di me, un brano portante della pellicola, canzone scritta insieme a Papaleo.

Ritorniamo al concerto di stasera, nel quale l’artista si muoverà liberamente tra suoi successi più noti della sua discografia, per la gioia dei tantissimi fan che sono attesi per l’evento: da E poi a Come saprei, passando per Di sole e d’azzurro e Tu mi porti su fino ai più recenti dall’album Blu come il singolo Senza confine.

Giorgia, ricordiamo, è la seconda delle donne protagoniste dell’Oversound Music Festival. Riflettori puntati sulla cantautrice romana, dunque, dopo il concerto di Levante (il 9 luglio) e prima di Fiorella Mannoia (che si esibirà in duo con Danilo Rea il 30 luglio) e Francesca Mesiano (che con Fausto Zanardelli forma il duo “Coma Cose”, in scena il 25 agosto). Mettere in evidenza delle artiste brave e che dimostrano che saper cantare è ancora un valore, nonostante il dominio dell’autotune è stata una scelta precisa di Dogma95, sigla che riunisce Musica e Parole, MilanoK3 di Angelo Calculli e Pm Eventi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)