MATERA - Dal 30 marzo al 1° aprile 2023 a Tricarico si svolgerà «Tricarico / L∆B. La Storia dell'arte per i territori», un workshop di Museologia, Storia della critica d'arte e Storia dell'arte moderna, progettato dall'Università degli studi “Roma Tre”, in collaborazione con il Comune di Tricarico e la Diocesi di Tricarico.
Nato nella cornice di un accordo istituzionale tra il Dipartimento di studi umanistici dell'ateneo romano, il Comune di Tricarico e la Diocesi di Tricarico, l'evento costituisce un appuntamento straordinario nel panorama culturale della regione, coinvolgendo studiosi di fama internazionale e un gruppo di 20 studenti della laurea magistrale in Storia dell'arte che, per tre giorni, soggiorneranno nella cittadina lucana confrontandosi in maniera diretta con il patrimonio storico-artistico locale e i tanti temi connessi alla sua conoscenza, alla sua salvaguardia e alla sua promozione. La rassegna si concluderà il 1° aprile 2023 con un seminario aperto al pubblico che si terrà nel Salone degli stemmi del palazzo vescovile.
All'evento parteciperanno la dott.ssa Emilia Felicita Capolongo, commissario straordinario del Comune di Tricarico; don Nicola Soldo, direttore dell'Istituto teologico di Basilicata e i professori Giovanna Capitelli, Mauro Vincenzo Fontana, Silvia Ginzburg e Patrizia Tosini, dell'Università degli studi “Roma Tre”.