Sabato 06 Settembre 2025 | 15:30

Matera, un progetto per dare nuova vita all'ex pastificio Padula-Barilla

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera, ex pastificio Barilla

L'impianto molitorio è stato chiuso nel 2006. Il recupero coi fondi dell'Unione europea

Mercoledì 28 Dicembre 2022, 12:43

MATERA - Il Comune di Matera ha presentato alla Regione Basilicata una bozza di documento strategico per candidare a finanziamento, con i fondi Po-Fesr 2021-2027 e nell’ambito degli Interventi territoriali integrati (Iti), il recupero e la valorizzazione dell’area dell’ex molino pastificio Padula-Barilla al rione Piccianello.

Lo hanno annunciato il sindaco Domenico Bennardi e l’assessore comunale al territorio, Rosa Nicoletti. «La programmazione - dicono dall’Amministrazione comunale - comprenderà il nuovo Iti Matera e si pone in coerenza tanto con le strategie di livello comunale, quanto con quelle della politica di coesione 2021-2027, considerando anche la condizione storica particolare, dovuta al sopravvento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che potrà rafforzare le politiche di sviluppo locale sostenibile».

La sorte dell’area dell’ex impianto molitorio, chiuso dal 1 gennaio 2006, è affidato a una curatela fallimentare presso il Tribunale di Matera che ha già bandito tre aste per la vendita, ma finora andate deserte. La quarta asta è stata fissata per il 7 febbraio 2023. Si partirà da un prezzo base fissato a 7 milioni di euro, con offerta minima per la partecipazione di 5.250.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)