Domenica 07 Settembre 2025 | 08:12

Matera, caos Fal: viaggiatori a terra perché il treno va via

 
Emilio Salierno

Reporter:

Emilio Salierno

Fal, entro il 2019 da Bari a Matera in un'ora di treno

Disagi il 2 gennaio scorso per un gruppo di turisti e pendolari

Venerdì 04 Gennaio 2019, 12:20

MATERA - Ora serve che le stazioni delle Ferrovie Appulo Lucane (Fal) di Matera dialoghino meglio tra di loro per evitare disagi agli utenti. Del resto, ne hanno tutta la possibilità, visto i meccanismi tecnologici di cui dispongono. Un passo indispensabile in considerazione dell’indisponibilità della stazione centrale interessata dai lavori del nuovo progetto di riqualificazione.

Confconsumatori di Altamura e il gruppo Facebook «F.a.l…le Migliorare» segnalano il problema che hanno dovuto subire il 2 gennaio scorso diversi turisti e viaggiatori locali. «Dopo essere partiti regolarmente alle 18.50 da Matera centrale con il bus sostitutivo che li accompagnava a Matera Villa Longo - fanno presente Michele Micunco e Marialisa Moramarco - pendolari e ospiti della città dei Sassi hanno avuto un’amarissima sorpresa. Ancora intenti a superare i varchi automatici presenti in stazione, buona parte di essi hanno visto partire davanti ai loro occhi il treno che li avrebbe accompagnati a Bari. Addirittura, pare che in stazione nessuno degli addetti si sia accorto che il trasbordo non era avvenuto completamente. Sembrerebbe la trama di un film comico - aggiungono il presidente di Confconsumatori e la responsabile di “F.a.l…le Migliorare” in una nota - se non fosse una realtà che fa il paio con i disagi subiti dagli amici materani a causa dei lavori che interessano la loro città. Ci chiediamo, dunque, è così difficile coordinare un bus sostitutivo con un treno? È stato solo un disguido o dobbiamo pensare ad una vera e propria imperizia dei gestori di tale linea ferroviaria?». Alla nuova amministrazione delle Fal, si chiede «come intenda risarcire tale danno ai turisti che hanno perso le loro coincidenze a Bari centrale e ai pendolari che sono tornati a casa con un’ora di ritardo. E gli stessi, inoltre, saranno intransigenti nei confronti di chi, con tali disservizi, pregiudica l’immagine e l’interesse di Matera, in cui tutta la comunità ha riposto un’occasione epocale di riscatto? L’ufficio legale della Confconsumatori, infine, appoggerà ed affiancherà tutti i viaggiatori che si troveranno in situazioni simili che portino disagio». Micunco, sottolinea la necessità di «una migliore concertazione tra le stazioni Fal operative a Matera, e ne hanno tutta la possibilità, e la fortuna per gli utenti, visti i mezzi avanzati a disposizione. Iniziare l’anno in cui Matera è capitale europea della cultura con questi disagi non è affatto piacevole».

Intanto, a causa delle avverse condizioni meteo, oggi e domani, tra Bari e Matera sarà effettuato un programma ferroviario ridotto, in sostituzione di quello in vigore. Per il servizio automobilistico la situazione è in continuo aggiornamento parallelamente alla situazione meteo (informazioni sul sito www.ferrovieappulolucane.it, su pagina Facebook e su app Fal.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)