Lunedì 08 Settembre 2025 | 06:53

Stagione lirica a Lecce
negato il finanziamento

 
Stagione lirica a Leccenegato il finanziamento

Il Tar del Lazio boccia il ricorso della Provincia

Martedì 06 Giugno 2017, 10:30

di MAURO CIARDO

Il Tar del Lazio nega il finanziamento al teatro di tradizione della Provincia per la Stagione lirica del 2015. Con una sentenza della sezione seconda quater presieduta da Leonardo Pasanisi, le cui motivazioni sono state pubblicate qualche giorno fa, il Tar ha respinto un ricorso presentato dalla Provincia attraverso gli avvocati Maria Giovanna Capoccia e Francesca Testi. Palazzo dei Celestini si era opposto alla nota del Ministero, che il 4 agosto 2015 aveva comunicato il mancato accoglimento della domanda di contributo annualità 2015, a vantaggio del Teatro Bellini di Salerno. Dal 2013 l’erogazione dei contributi riconosciuti allo spettacolo dal vivo dal Mibact avviene attraverso il Fondo unico dello spettacolo e con una valutazione basata su un meccanismo predeterminato che tiene conto dell’importanza culturale della produzione svolta, dei livelli quantitativi, degli indici di affluenza del pubblico e della regolarità gestionale.

A ciascun progetto viene attribuito un punteggio complessivo derivante dalla somma delle quote assegnate per le categorie “qualità artistica”, “qualità indicizzata” e “dimensione quantitativa”. La Provincia aveva chiesto il finanziamento nell’ambito “musica”, settore “teatri di tradizione”, per la realizzazione della «Stagione lirica 2015» e dopo l’esclusione aveva lamentato di non aver ricevuto un punteggio sulla qualità artistica ma «sulla base di una mera illazione del Direttore generale, Nastasi, laddove fa presente che da notizie assunte sulla stampa l’attività della Provincia è stata portata avanti solo sino al mese di aprile e in modo disorganico». I giudici romani hanno però osservato che il punteggio numerico ottenuto dal progetto (7,94 su 30 per la qualità indicizzata, 7 su 10 per la qualità artistica) è da considerarsi sufficiente a giustificare le valutazioni effettuate dalla commissione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)