LECCE - Un inseguimento terminato nelle campagne e finito con l'arresto di un 57enne di origini baresi. È successo la sera del 24 maggio sulla SS16, in direzione Lecce, dove un'auto di grossa cilindrata è stata segnalata mentre viaggiava ad alta velocità. L’auto era stata notata all’altezza di Monopoli, da un agente libero dal servizio, che aveva fornito modello e targa. Così, il mezzo è risultato rubato e già ricercato tre settimane fa, quando aveva ingaggiato un inseguimento con la volante del commissariato di Ostuni, riscendo a fuggire dopo uno speronamento. Dopo aver messo in sicurezza il traffico lungo la SS379 in direzione sud, gli agenti sono riusciti a intercettare l’auto, intimando l’alt al conducente. L’autista, tuttavia, ha ignorato l’ordine, dando vita a un pericoloso inseguimento terminato solo quando si è trovato bloccato da veicoli fermi sulla carreggiata.
Dalla vettura sono scesi due uomini, entrambi vestiti completamente di nero, con guanti e torcia in mano. I due si sono dati alla fuga nelle campagne circostanti in direzioni opposte. Durante l’inseguimento a piedi, uno dei due, con precedenti noti alle forze dell’ordine, è stato bloccato dagli agenti. All’interno del veicolo sono stati trovati numerosi arnesi da scasso, elementi che fanno ipotizzare l’intento di compiere furti nella zona.