«Ringrazio il ministero degli Esteri e tutte le altre autorità italiane per la solidarietà e per l'impegno profuso per il bene di mio figlio e ringrazio le autorità degli Stati Uniti per la prontezza dell'intervento». Sono le prime parole di Claudia Ciampa alla notizia che il figlioletto Ethan è stato ritrovato in California. Appena sette mesi, lo scorso 30 agosto le era stato sottratto durante una vacanza in Puglia, a Torre Suda, e portato negli Stati Uniti dal padre, Eric Howard Nichols, nato a Cincinnati ma residente a Piano di Sorrento, con doppia cittadinanza, italiana e americana.
Il piccolo, rintracciato con il papà dalla polizia locale, sarà affidato alla madre che sta per prendere il volo per Los Angeles. Servirà poi un'altra udienza per discutere del rimpatrio del minore in Italia, ai sensi della Convenzione dell'Aja. In ottobre Claudia Ciampa aveva scritto al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, chiedendo un aiuto immediato della Farnesina: «Sono disperata ed esausta, ho bisogno del suo aiuto e del sostegno di tutto il governo per poter riabbracciare il mio Ethan». Nei confronti di Eric Howard Nichols era stata presentata una denuncia per sottrazione internazionale di minore la mattina stessa della sparizione.