Giovedì 23 Ottobre 2025 | 13:05

L'Accademia Mediterranea dell'Attore di Lecce ospite in Germania con attività sull'opera di Carmelo Bene

L'Accademia Mediterranea dell'Attore di Lecce ospite in Germania con attività sull'opera di Carmelo Bene

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'Accademia Mediterranea dell'Attore di Lecce ospite in Germania con attività sull'opera di Carmelo Bene

Appuntamenti all'Università Martin Lutero di Halle e Lipsia

Domenica 17 Novembre 2024, 14:23

Martedì 19 novembre l’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce sarà ospite dell’Università Martin Lutero di Halle e Lipsia in Germania con un programma di attività focalizzato sulla figura e le opere di Carmelo Bene, curato da Franco Ungaro direttore di AMA-Accademia Mediterranea dell’Attore e da Maria Giuliana, lettrice presso l’Università.
Nel corso della giornata verrà presentato al pubblico tedesco per la prima volta BENE! Vita di Carmelo, la macchina attoriale, ideato e diretto dal regista Samuele Rossi, prodotto da Samuele Rossi, Giuseppe Cassaro, Gianluca Curti e Santo Versace. Un ritratto e una preziosa testimonianza dell'arte del genio,grazie anche alle voci di chi lo ha conosciuto e studiato a lungo: dalle compagne Lydia Mancinelli e Raffaella Baracchi, alla figlia Salomè, dall’attore Filippo Timi fino agli esperti Pietrangelo Buttafuoco, Franco Ungaro, Stefano Cristante e Simone Giorgino. A seguire il reading poetico da ‘L mal de' fiori di Carmelo Bene con l’attore Lorenzo Paladini.
Un poema - come ha scritto Alessio Paiano nel suo “Dentro ‘L mal de' fiori” - sotto ogni aspetto eccessivo, nel linguaggio, nel contenuto e persino nel layout editoriale, in cui prende corpo la formula "lorenzaccia" del “rovinare le rovine”: è la sfida impossibile di ‘scrivere la voce’, restituendo una sconcertante polifonia che chiama a raccolta tutte le ossessioni della sua ricerca (Shakespeare, Pinocchio, l’Adelchi, Dante, Leopardi ecc.)”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)