CORSANO - Rinviati a domani, 18 ottobre, i funerali del sindaco di Corsano morto d'infarto nella notte tra lunedì e martedì.
A causare la morte improvvisa del sindaco di Corsano Biagio Raona, sarebbe stato un infarto fulminante. E’ l’esito dell’autopsia effettuata questa mattina dal medico legale Ermenegildo Colosimo disposta dalla Procura di Lecce su richiesta dei familiari di Raona, medico odontoiatra di 64 anni. L’autopsia avrebbe fatto emergere un quadro cardiaco complesso, soprattutto delle coronarie. La risposta all’ipotesi clinica è affidata agli esami istologici.
Il giorno prima di morire, avvertendo dei dolori persistenti allo stomaco, Raona si era recato all’ospedale di Tricase per sottoporsi ad accertamenti al termine dei quali era stato poi dimesso con la diagnosi di gastrite. Tuttavia, l’esame autoptico non avrebbe evidenziato alcun problema gastrico. I funerali, inizialmente previsti per questo pomeriggio, sono stati spostati di ulteriori 24 ore. Il fascicolo d’inchiesta aperto dal pm Ciccarese al momento è a carico di ignoti.
Per la ricomposizione del corpo e per il disbrigo delle pratiche di riconsegna alla famiglia bisognerà attendere il pomeriggio, quindi i funerali inizialmente previsti per oggi alle 16 slitteranno a domani alla stessa ora.
Il rientro del feretro di Raona nella sua città è previsto tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi. Sosterà nell'aula consiliare dove è stata nuovamente allestita la camera ardente (era stata aperta martedì mattina poi venne chiusa dopo poche ore per consentire il trasferimento a Lecce disposto dalla Procura).