Domenica 07 Settembre 2025 | 04:54

Da Borgagne la lotta alla sclerosi multipla di Maria De Giovanni arriva in Senato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Borgagne la lotta alla sclerosi multipla di Maria De Giovanni arriva in Senato

Un'occasione per presentare i suoi libri e le attività dell'associazione che consente a chi è affetto dalle malattie di fare la fisioterapia a mare

Giovedì 19 Settembre 2024, 13:42

Maria De Giovanni, scrittrice e presidente dell'associazione Sunrise Onlus, è stata ieri ospite in Senato: un riconoscimento per l’impegno sociale e culturale su invito del Presidente della settima commissione, Roberto Marti. L’occasione è stata di grande rilievo, in quanto ha presentato non solo i suoi libri, ma anche le iniziative dell'associazione che da anni è impegnata nel sociale, in particolare nel supporto alle persone affette da sclerosi multipla.

Il Presidente Roberto Marti ha voluto riconoscere pubblicamente il lavoro di De Giovanni per l’impegno profuso nel campo della sensibilizzazione alla lotto contro una malattia con cui la stessa scrittrice convive. Questo evento le ha offerto una piattaforma istituzionale per condividere la sua esperienza di vita e l'opera umanitaria che porta avanti con dedizione.

Durante l’evento, De Giovanni ha avuto l’opportunità di presentare alcune delle sue opere, tra cui Sulle orme della sclerosi multipla, un libro autobiografico in cui racconta la sua battaglia quotidiana contro questa malattia neurodegenerativa. I suoi scritti non sono solo un racconto di dolore, ma anche di forza, coraggio e speranza, che hanno ispirato centinaia di lettori e portato alla nascita di numerose iniziative volte a migliorare la qualità della vita delle persone malate.

Il messaggio che emerge dalle sue opere è chiaro: la malattia non definisce l’identità di chi ne soffre, ma attraverso la resilienza e il supporto della comunità, è possibile continuare a vivere una vita piena di significato.

Uno dei momenti più toccanti è stato il racconto del progetto socio sanitario Il mare di tutti, che ha come missione quella di consentire alle persone affette da sclerosi multipla e altre malattie di fare fisioterapia a mare. L’associazione si distingue per la sua vicinanza alle esigenze concrete dei pazienti, offrendo supporto psicologico, assistenza domiciliare e momenti di aggregazione sociale.

La presenza di Roberto Marti e di altre figure politiche all’evento ha dimostrato quanto sia importante promuovere iniziative per rafforzare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita delle persone con malattie croniche. Marti ha elogiato De Giovanni per il suo lavoro nel promuovere una maggiore consapevolezza sulla sclerosi multipla e per l'impatto positivo che la sua associazione ha avuto sulla comunità. La senatrice Maria Cristina Cantù è intervenuta per parlare di sanità ponendo particolare attenzione sull'importanza di politiche sanitarie inclusive e accessibili. La senatrice Giusy Versace non potendo partecipare all'incontro ha inviato un videomessaggio, mentre la senatrice Elena Morelli presente all'incontro ha sottolineato l'importanza della collaborazione fra istituzioni e associazioni.

L'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di dialogo tra istituzioni e realtà associative, volto a creare una rete di supporto più solida e inclusiva per chi affronta la malattia, e a garantire che le loro voci vengano ascoltate nei luoghi decisionali del Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)