Sabato 06 Settembre 2025 | 18:38

Bimba donò i regali della Prima Comunione ai bisognosi di Lecce, premiata con il riconoscimento «Salvo D'Aquisto»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bimba donò i regali della Prima Comunione ai bisognosi di Lecce, premiata con il riconoscimento «Salvo D'Aquisto»

Carolina nelle settimane scorse è stata ricevuta anche dall' Arcivescovo Metropolita di Lecce, Mons. Michele Seccia, che è rimasto profondamente toccato da quel gesto

Martedì 17 Settembre 2024, 13:38

Lecce – Ci sono alcuni gesti di solidarietà che non smettono di dare frutto, come dimostra la storia di Carolina Verri, la bambina salentina di 10 anni, che ha scelto di donare i soldi dei regali per la sua Prima Comunione alla Gelateria Sociale Defriscu per far degustare gratuitamente gelati alle famiglie bisognose di Lecce, gelati preparati grazie al lavoro delle ragazze e dei ragazzi con Sindrome di Down dell’Associazione Possiamo.

Quell'atto d'amore per il prossimo ha travalicato i confini locali. Infatti, la Fondazione di Comunità del Salento è lieta di annunciare che Carolina riceverà nel weekend tra il 21 e 22 settembre, a Maccarese, presso il Museo del Saxofono, il 'Premio Salvo D'Aquisto' dedicato a chi antepone con gesti concreti il benessere della comunità al proprio.

Ideato dal dr. Marco Tortorici e dal Maestro Attilio Berni, organizzato dalla Farmacia Sociale 'S. D'Acquisto' di Palidoro in collaborazione con il Museo del Saxofono di Maccarese, la Biblioteca dei Piccoli e l'Ecomuseo del Litorale Romano, il Premio
Salvo D'Acquisto, dedicato a chi si distingue per atti di altruismo e solidarietà, rappresenta un riconoscimento importante per Carolina e per la stessa Fondazione di Comunità. Il suo gesto, semplice ma profondo, incarna perfettamente i valori che il
premio intende valorizzare: la cura del sociale attraverso l'attenzione e l'interesse per gli altri provando a mettere al bando l'indifferenza che è una delle prime cause del malessere delle nostre comunità.

«In qualità di Presidente della Fondazione di Comunità del Salento non posso negare l'emozione per questo riconoscimento che riguarda l'azione del nostro Ente che è riuscito a toccare il cuore di Carolina e che ha dato senso al nostro agire illuminando il
nostro cammino - afferma Ada Chirizzi, Presidente della FdC del Salento -. Quel gesto così delicato, effettuato nel silenzio proprio di ogni azione solidale, è assurto agli onori della cronaca perché le generosità è contagiosa, tracima gli argini della
discrezione e si autoalimenta della sua stessa energia positiva. Premiata dalla Fondazione di Comunità del Salento con il titolo di 'socia onoraria', Carolina riceverà il premio che porta il nome del vicebrigadiere che il 23 settembre 1943 sacrificò la sua
vita per salvare 22 civili innocenti. La storia di Carolina è la dimostrazione che l'impegno per il bene comune, per la solidarietà e per l'inclusione, non è solo un ideale astratto ma una realtà viva e pulsante nel cuore della società».

Carolina nelle settimane scorse è stata ricevuta dall' Arcivescovo Metropolita di Lecce, Mons. Michele Seccia, che è rimasto profondamente toccato da quel gesto. È stata infatti la Caritas Diocesana ad occuparsi della distribuzione dei coupon alle famiglie bisognose del territorio. «Carolina ci ha insegnato che la generosità non ha età e che ognuno di noi, con piccoli
gesti quotidiani, può fare la differenza - afferma Marco Tortorici, ideatore del premio -. Siamo onorati di conferire questo premio a Carolina perché il suo esempio ci spinge a continuare a lavorare con passione e determinazione per costruire una società più giusta e più solidale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)