Sabato 06 Settembre 2025 | 19:18

Caprarica di Lecce si anima con la «Fera di una volta» dedicata a San Marco

 
Pantaleo Rollo

Reporter:

Pantaleo Rollo

Caprarica di Lecce si anima con la «Fera di una volta» dedicata a San Marco

In programma la 176esima edizione con laboratori, animazione, spettacoli equestri, balli country e musica live

Mercoledì 24 Aprile 2024, 10:50

21 Maggio 2024, 16:24

CAPRARICA DI LECCE - Laboratori, animazione, spettacoli equestri, balli country e musica live e tanto altro per «La Fera di una volta», la secolare fiera dedicata a san Marco, organizzata dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco, giunta alla 176^ edizione, in programma domani nella «Città dell'Olio». Sin dalle prime luci dell'alba, le stradine del centro storico saranno animate dagli espositori della fiera-mercato, con le numerose bancarelle e gli stand dove i visitatori potranno trovare oggetti dell'artigianato tipico salentino, fischietti in terracotta, dolciumi come la «cupeta», mustazzoli, la «scapece» gallipolina. Ma la fiera ha anche un valore religioso, legato alla devozione dei fedeli nei confronti dell’icona della madonna del Carmine, custodita nell'omonima chiesa.

«Anche questa edizione – spiega il sindaco Greco - avrà un tema centrale: quello delle radici. Intese non soltanto come tradizione ma anche come attaccamento alla Terra e alla comunità». Già dalle prime ore del mattino tradizionale fiera, che coincide con la Festa della Liberazione, si animerà di visitatori. Non mancheranno gli spettacoli per i bambini e non solo in piazza Vittoria a cura della Biblioteca di Cortile e di Campagna e nella Villa comunale “Francesco Greco”, con straordinari spettacoli equestri, musica e spettacoli di ballo country. Nel percorso della fiera, che coinvolge tutto il paese, dall'ingresso di Galugnano sino a quello di Castrì, numerose le iniziative: mostre, laboratori e spettacoli. Il pranzo sarà l’occasione per stare tutti insieme, in un allegro pranzo di comunità organizzato nel ristorante sociale “Convivia”, in piazza Garibaldi.

Nel pomeriggio, alle 15, al campo sportivo “Antonio Garrisi”, la prima tappa provinciale del torneo di volley S3, organizzato dalla Federazione italiana pallavolo con le società AGS Caprarica e Calimera Volley. Alle 18, sul palco allestito nel cortile del Palazzo baronale, il tributo a Lucio Dalla con lo spettacolo-concerto “Dalla: dov'è che si prende, dov'è che si dà” a cura di Ayitheatre e Lucio Dalla Acoustic Quartet. «Una ricorrenza all'insegna della tradizione, della comunità e dell'arte - sottolinea il sindaco - con tante occasioni di partecipazione per ogni gusto ed età, come la secolare fiera di san Marco è sempre stata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)