Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

Gallipoli, sparò 18 colpi contro la ex e i suoi amici: pena ridotta da 10 a 9 anni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Gallipoli, sparò 18 colpi contro la ex e i suoi amici: pena ridotta da 10 a 9 anni

Il caso nell'estate 2021: la ragazza era in strada, per fortuna l'uomo non riuscì a centrare nessuno

Venerdì 26 Gennaio 2024, 12:03

GALLIPOLI - Con l’accusa di tentato omicidio plurimo la Corte d'Appello di Lecce ha sceso da 10 a 9 anni la condanna di reclusione nei confronti di Ibrahim Rudi, 22 anni, di origini albanesi, residente a Galatina, che nella notte tra il 9 e il 10 agosto 2021 sparò 18 colpi di mitraglietta contro la ex fidanzata mancando lei e le persone che erano vicine. La giovane era per strada con la sorella, la cugina e due amici davanti ad un palazzo, in via Kennedy nel centro di Gallipoli.

Dopo avere sparato, il giovane fuggì. Il gup ha disposto l'assoluzione per l’accusa di detenzione di armi da guerra nonché la misura di sicurezza della libertà vigilata per due anni, una volta espiata la pena e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Esclusa l’aggravante della premeditazione.

E.C. ed S.L., amici dell'imputato, avrebbero accompagnato Rudi sul luogo della sparatoria e gli avrebbero assicurato la fuga a bordo di un auto parcheggiata nelle vicinanze. Quest’ultimo avrebbe anche consentito ai due amici di rifugiarsi in un immobile a Novoli. Anche S.L. avrebbe agito animato dalla gelosia per la fine della relazione con una giovane presente al momento dei fatti.

Ibrahim Rudi, nel corso dell’udienza di convalida del fermo, davanti al gip, ha affermato che non voleva uccidere nessuno. Voleva solo “spaventare” il gruppo che è riuscito a trovare un riparo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)