Un tour tra i presepi e i mercatini del Salento rende magica l’atmosfera natalizia, con tante iniziative per grandi e piccini dedicate al gusto, alla tradizione, alla musica e alla solidarietà.
TRICASE -Il presepe vivente sulla collina di Monte Orco, giunto alla 42ma edizione (tra i più longevi d’Italia), aprirà i battenti il giorno di Natale alle 17 (ingresso fino alle 20.30, altre aperture 26, 28 e 30 dicembre, 1, 3, 5 e 6 gennaio). L’allestimento permanente (gli organizzatori sono stati ricevuti in Vaticano lo scorso 16 dicembre), richiama decine di migliaia di visitatori ogni anno da tutta Italia.
NARDÒ -Il presepe vivente nella frazione di Boncore si potrà visitare nei giorni del 25 e 26 dicembre e dell’1, 6 e 7 gennaio, dalle 17 alle 21. Si tratta di un villaggio nel villaggio, quello allestito alle spalle della chiesa Sacro Cuore di Gesù dal gruppo “Gli amici del presepe”. Nella giornata di Santo Stefano inoltre, i bambini saranno accolti da Babbo Natale, che arriverà su un magico e scintillante carretto trainato da un cavallo.
CAPRARICA DI LECCE - Domani e dopodomani alle 16.30 presepe vivente a Kalòs (a cura di Meridios archeodromo del Salento). Intanto oggi alle 17 Babbo Natale in piazza, a cura dell’associazione Orsa maggiore. Sempre il 26 esibizione live alle 21 del duo Maurizio Gigante e Luisa Campa al Caffè Greco di Piazza Vittoria. Il cartellone di eventi “Un Natale di mille colori” è organizzato dal Comune.
CASARANO - Domani e dopodomani, con seguito 1 e 6 gennaio, presepe vivente nel centro storico “Dei frantoi e delle corti”, a cura dell’amministrazione comunale. Oggi e domani, dalle 16 alle 20.30 in piazza Indipendenza, «Basta un niente per sorridere» e casetta di Babbo Natale a cura del fan club Nomadi. Il 26 e il 27, alle 18 in piazzetta Sant’Elia, spazio a “Il regno di Babbo Natale e il magico mondo dei folletti” a cura dell’associazione La Libellula.
AllistePresepe vivente fra magia ed emozioni ad Alliste il 25 e 26 dicembre e il 1 e 6 gennaio dalle 18 alle 21.30.
GAGLIANO DEL CAPO -Nel comune un presepe davvero speciale (ne parliamo nel box grigio). E poi questa sera alle 23.50 “Focherello di Natale” a cura della Pro loco in piazza San Rocco, mentre il 26 in località “Chianca” verrà acceso “Lu focu de Natale”, una pira visibile da Adriatico e Ionio, costruita dai volontari dell’associazione “Memoria e tradizioni”. Start alle 17 con mercatini, artisti di strada e stand gastronomici. Concerto degli Havana Trio e spettacolo pirotecnico.
COLLEPASSO - Domani e dopodomani, dalle 17 alle 21, sarà visitabile nel palazzo baronale «Presepi in mostra», curato da Salvatore Bisconti con il patrocinio dei Comune. Si tratta della nona edizione della manifestazione, accompagnata da un mercatino, che vedrà ulteriori aperture il 30 dicembre, 1 e 6 gennaio. A Santo Stefano tombolata dell’auditorium della scuola primaria, a cura di Azione cattolica, e “Trofeo Caroli under 17” nel campo sportivo comunale (con finali il 27).
GALLIPOLI - Oggi e domani esibizione de “La tribù dei sempre allegri”, artisti di strada itineranti, dalle 17 in corso Roma, mentre il 26 sono in programma la mostra dei pupi di Capodanno in piazza Carducci e nel centro storico, esibizione dei Mistura Loca alle 18 in piazza della Repubblica (a cura di Staff centro storico), e concerto degli “Elvis e i Blues devil’s” alle 20 in piazza Carducci, nell’ambito del cartellone «Magico Natale a Gallipoli», organizzato dall’assessorato a turismo e spettacolo.
SPONGANO - Questo pomeriggio alle 17, in piazza Vittoria, Babbo Natale consegnerà i regali ai bambini grazie a un’iniziativa dell’asd pallavolo Spongano “Petracca”. Da domani e fino al 7 gennaio (dalle 16 alle 21) itinerario con il vangelo dell’infanzia «Da Nazareth a Betlemme» presso la parrocchia di San Giorgio Martire. Il 26 musica per brindare con tributo ai Beatles con “S’ignori club band”, alle 10.30 in piazza Vittoria, promosso dall’amministrazione comunale.
MONTERONI - Prende il via questa mattina alle 10 la prima edizione di «Monteroni in festa», presso villa Sacro Cuore in via Monte Sabotino, con il patrocinio del Comune. Gastronomia e mercatino dell’artigianato, gonfiabili, giro con Babbo Natale in carrozza, casetta degli elfi, truccabimbi, animazione, concerto dell’orchestra Sma Opera Prima, intrattenimento del mago ventriloquo Eros, mascotte Disney e gran finale con spettacolo della scuola di danza Live dancing.
SAN DONATO - Questo pomeriggio alle 16 spettacolo musicale itinerante tra San Donato e la frazione di Galugnano, con la street band “I Babbo Natale a San Donato” (a cura di Mino Stella). In contemporanea a Galugnano spettacoli di giocoleria e musica “Giocando con Babbo Natale” (a cura di Penelope events), mentre alle 23.55 dj set con Tetrixx & Don Leo a San Donato in piazza Garibaldi. Domani alle 21 live band “Gli avvocati divorzisti” in piazza Garibaldi. Il 26 dalle 17.30 “Santo Stefano in strada”, karaoke x-perience dj set e live music Makaria.
CAVALLINO -Oggi consegna dei doni a domicilio “Toc toc Babbo Natale”, nell’ambito del progetto di solidarietà per la didattica inclusiva e l’integrazione sociale e culturale, organizzata nell’ambito del programma “Il Natale è intorno a noi” promosso dal Comune con Penelope events, Girasole e le associazioni del territorio.
MINERVINO DI LECCE - Questo pomeriggio alle 15 Babbo Natale consegnerà i doni casa per casa, con un trenino lungo le vie del paese, mentre il giorno di Santo Stefano sono in programma i giochi sotto l’albero con i bambini diversamente abili “Christmas together” in collaborazione con il Lions club di Maglie. Gli appuntamenti fanno parte del programma di laboratori educativi e ricreativi “Un Natale a misura di bambino” organizzati dal Comune insieme a Minervino Minitown.
GALATINA - Concerto di Natale il 25 alle 20 nella chiesa dei santissimi Pietro e Paolo, con Giorè, mentre il 26 spazio al Gran circo dei burattini, alle 19.30 in piazza degli Andriani di località Santa Barbara. Le manifestazioni rientrano nel programma “Il Natale della Civetta” promosso dall’amministrazione comunale.
COPERTINO - Il Comune ha organizzato per domani, nell’ambito del programma “Armonie di Natale”, il «Trenino di Natale», dalle 18 con capolinea in piazza del Popolo.
RACALE - Cena solidale di Santo Stefano alle 19, nella community library di piazza San Sebastiano, grazie a un’iniziativa proposta da Liliana Putino, presidente della cooperativa sociale Indisciplinati, condivisa da una serie di realtà del territorio. Ognuno porterà una pietanza da condividere, per trasformare “Ceniamo insieme” in un banchetto di sapori, tradizioni e generosità che riunirà associazioni, enti, amministratori e privati cittadini.
GIULIANO DI LECCE - Apre le porte il 26 dicembre alle 17, nell’oratorio Giovanni Paolo II, «L’incantevole giardino di Natale», con esposizione di artigianato, casa di Babbo Natale, artisti di strada, truccabimbi, gastronomia e tradizioni. L’iniziativa è a cura dell’Asd Giuliano di Lecce con i patrocini di Centro sportivo italiano, parrocchia San Giovanni Elemosiniere e Comune di Castrignano del Capo, in collaborazione con RadioVenere e Radio PeterPan.
SALVE -L’associazione Famiglie in cammino, con il patrocinio del Comune, nell’ambito del programma natalizio “Merry Christmas” ha organizzato per il giorno di Santo Stefano una tombolata. L’appuntamento si svolgerà nella sala convegni del municipio alle 18.30.
Un tour tra i presepi e i mercatini del Salento: l’atmosfera natalizia con tante iniziative per grandi e piccini dedicate al gusto, alla tradizione, alla musica e alla solidarietà
Lunedì 25 Dicembre 2023, 17:45
17:55