Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

Da «Il mare di tutti» un encomio al colonnello Conserva per la disponibilità della piattaforma per disabili a lido Conchiglie 

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da «Sunrise Onlus il mare di tutti» un encomio al colonnello Conserva per la disponibilità della piattaforma per disabili a lido Conchiglie 

A consegnarlo è stata la presidente dell'associazione onlus, il commendatore Maria De Giovanni, nata a Borgagne

Venerdì 10 Novembre 2023, 15:12

15:17

E' stata la presidente dell'associazione «Sunrise Onlus il mare di tutti», il commendatore Maria De Giovanni, di Borgagne, a consegnare personalmente un encomio al Colonello Vito Conserva per aver messo a disposizione della Sunrise Onlus la piattaforma per disabili di lido Conchiglie. 

Le motivazioni dell'encomio, riportate su una targa, così recitano: «Aeroporto militare “F. Cesari” Galatina, 61° Stormo, Colonello Pilota Vito Conserva: per la profusione del bene collettivo attraverso la collaborazione, nella disponibilità della concessione dell’utilizzo del Distaccamento straordinario di Lido Conchiglie in favore del progetto solidale e sociale e umanitario – "Il mare di tutti fisioterapia per persone con sclerosi multipla" – nella stagione estiva 2023. L’impegno e l’accoglienza sono stati punti cardine di alta umanità, chiaro esempio di sinergia amorevole sensibilità e grande umanità. Un plauso al Colonello Pilota Vito Conserva per aver reso anche nella malattia la libertà e riempito il cuore di speranza per il futuro di chi soffre».

Al comando dell'Aeronautica militare di Galatina, dove si è tenuto l'incontro, era palese la gioia del Colonnello, felice dei risultati ottenuti in questa stagione al termine della stagione di fisioterapia a mare che si è chiusa quest'anno a fine settembre. Una collaborazione iniziata quest’anno e che certamente si rinnoverà per la stagione 2024.

«Sono contento per i risultati ottenuti - ha dichiarato Vito Conserva – questa nostra collaborazione evidenzia la sensibilità che accomuna tutti noi verso chi, per motivi di salute purtroppo, usa la nostra piattaforma per disabili , studiata ad hoc per ottimizzare qualitativamente la vita di chi è meno fortunato». «Ci siamo sentiti a casa, le persone trattate con la fisioterapia a mare sono state felici e soprattutto tutto lo staff è stato impeccabile, a cominciare dalla collaborazione del Maggiore Antonio Pio sempre disponibile per ogni nostro bisogno».

Le sinergie che uniscono sono queste: da una parte una combattente come Maria De Giovanni, che ogni giorno mette a disposizione il suo operato a sostegno degli altri. Dall'altra la fiducia e generosità di un Colonello che ha aperto le porte di un luogo militare per aiutare fattivamente persone bisognose. «Mare di tutti» si è avvalso di grandi collaborazioni, come il centro CardioMed per la sicurezza cardiologica a cura del dottor Gabriele De Masi De Luca, l'aiuto prezioso delle Donne di Fidapa sezione di Gallipoli, dirette dalla presidente Teresa Chianella e di Luigi De Razza, medico rianimatore del 118 Lecce. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)