Sabato 06 Settembre 2025 | 03:18

Sport senza barriere, il Lecce ospita in campo le discipline paralimpiche

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sport senza barriere, il Lecce ospita in campo le discipline paralimpiche

La società giallorossa ha aderito al progetto dell'associazione di volontariato «Anna e Walter». Si comincia domani, prima di Lecce-Genoa

Giovedì 21 Settembre 2023, 18:46

LECCE - «Lo sport non conosce limiti». L’Us Lecce fa proprio il motto e aderisce al progetto proposto dall’associazione di volontariato «Anna e Walter» per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'abbattimento delle barriere architettoniche e delle barriere culturali.
L'obiettivo dell’iniziativa, spiegano dalla società, « è quella di fare informazione relativamente alle potenzialità che lo sport può fare emergere». Ed è per questo che lo stadio «Via del Mare», nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione calcistica, ospiterà le varie discipline federali paralimpiche del territorio salentino con esibizioni e performance.
Le discipline sportive che si alterneranno ad ogni partita dei giallorossi in casa saranno Bocce, Basket in carrozzina, Calcio non vedenti, Baskin, Handbike, Scherma, Calcio amputati, Calcio in carrozzina, Tennis da tavolo, Tennis in carrozzina, Calcio dipartimento disabilità mentali, Atletica leggera, Aikido.
Si comincia domani, giorno in cui i riflettori si riaccendono nuovamente sul Lecce, chiamato ad affrontare in casa il Genoa. L'appuntamento del pre-partita è alle 19.45 circa, subito dopo, alle 20.45, il Lecce scenderà in campo. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)