Sabato 06 Settembre 2025 | 19:08

Dal Capo di Leuca appello alla Regione: «Rischiamo di restare senza collegamenti con le località marine»

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Dal Capo di Leuca appello alla Regione «Rischiamo di restare senza collegamenti con le località marine»

Il timore non riguarda i collegamenti “Salentoinbus” che competono alla Provincia, ma delle corse ordinarie con autobus che fanno capo al Cotrap, il Consorzio dei trasporti delle aziende pugliesi

Giovedì 06 Luglio 2023, 14:08

SANTA MARIA DI LEUCA (Lecce) - «I residenti nel Capo di Leuca rischiano di restare senza collegamenti con le località marine, se la Regione non finanzierà tutte le tratte proposte». Da pochi giorni sono state confermate alcune tratte che interessano i comuni del “Finibus terrae”, ma per altre non è ancora noto se e quando i pullman potranno partire, perché si guarda a Bari per il sovvenzionamento.

Non si tratta dei collegamenti “Salentoinbus” che competono alla Provincia, questo va precisato, ma delle corse ordinarie con autobus che fanno capo al Cotrap, il Consorzio dei trasporti delle aziende pugliesi.

«Sono state finanziate le tratte che erano già attive lo scorso anno - spiega Francesco Volpe, consigliere provinciale delegato ai rapporti con le società partecipate, strade ed espropri, nonché vicesindaco di Morciano di Leuca - tra cui quella che da Ruggiano e Barbarano collega fino a Presicce-Acquarica con le marine di Pescoluse e Lido Marini. Altre tratte come quella che da Gagliano e Castrignano del Capo, passano da San Dana e Giuliano di Lecce fino alle marine - aggiunge il vicesindaco - non hanno ricevuto alcun finanziamento perché si tratta di nuova istituzione di tratta. Speriamo che in futuro vengano prese in considerazione, magari con un cofinanziamento dei comuni interessati».

Una delle proposte non finanziata è quella che prevede otto corse giornaliere (quattro di andata e quattro di ritorno) con partenza da Gagliano del Capo, attraversamento dei centri di Salignano, Giuliano (entrambe frazioni di Castrignano), San Dana (frazione di Gagliano), sosta presso il camping “Santa Maria di Leuca” e campo sportivo comunale di Gagliano, per collegare con le località balneari di Leuca marina, Felloniche, San Gregorio (frazione di Patù), Torre Vado (frazione di Morciano di Leuca) e Posto Vecchio (frazione di Salve). Corse che sarebbero utilizzate da tantissimi anziani e a numerosi gruppi di ragazzi, non solo forestieri.

Per la decisione finale si attende il prossimo 15 luglio, quando a Bari la Regione dovrebbe decidere in merito. «Non tutto è perduto - dichiara il direttore di esercizio Stp, Vincenzo Toma - la Regione, infatti, potrebbe finanziare tratte come questa che interessa il Capo di Leuca, facendo ricorso a fondi che non sono stati spesi per l’emergenza Covid». «Entro il 15 luglio potremmo saperne di più e, in caso di esito positivo saranno attivati i servizi necessari» conclude Vincenzo Toma con un annuncio che, nel Capo di Leuca, è atteso da molti cittadini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)