Sabato 06 Settembre 2025 | 23:16

Lecce: movida osservata speciale, c’è la scure delle chiusure

 
Emanuela Tommasi

Reporter:

Emanuela Tommasi

Movida a Lecce

L’ipotesi del rinnovo dell’ordinanza ieri in commissione Annona. Prevenzione e controlli in vista del clou della stagione estiva

Venerdì 02 Giugno 2023, 14:02

LECCE - La movida osservata speciale. Sull’attività dei locali notturni, in particolare del centro storico, in vista dell’estate pesa l’incognita dell’ordinanza che, come l’anno scorso, impone la sospensione della musica all’esterno dei locali a mezzanotte e la chiusura delle attività alle 2. La questione è stata al centro, ieri, della riunione della commissione Attività produttive, presieduta da Gianluca Borgia, alla quale è stato presente l’assessore Paolo Foresio. «Ci sarà, anche quest’anno, l’ordinanza?» ha chiesto il consigliere di minoranza, Gianmaria Greco. «Al momento non c’è, la situazione è sotto osservazione - ha fatto sapere Foresio - Soprattutto dopo la riunione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico in Prefettura, stiamo effettuando un monitoraggio costante, lavorando in sinergia con le associazioni di categoria e gli stessi titolari dei pubblici esercizi, proprio per accertare che le esigenze di turisti, visitatori, giovani e quelle dei residenti trovino il giusto equilibrio. E così fin qui è stato».

La reazione alla risposta non è stata univoca, da parte dell’opposizione. Se Andrea Pasquino, ha visto, per così dire, il bicchiere mezzo pieno, dichiarandosi soddisfatto della spiegazione dell’assessore, Gianpaolo Scorrano si è invece detto preoccupato per una ipotesi - quella del rinnovo dell’ordinanza - che non è stata affatto scongiurata per il periodo più intenso dell’estate, che ancora deve arrivare. «Sarebbe una iattura per il turismo leccese - ha sostenuto - Porterebbe, come l’anno scorso, a spostare la vita notturna in altre località della provincia, con danni economici e d’immagine incalcolabili».

Ma c’è un altro aspetto per il quale i consiglieri - tra i quali Adriana Poli Bortone - si sono mostrati preoccupati, vale a dire l’assenza dei pattugliamenti della polizia locale durante le ore notturne.

Lontano dalla Commissione, l’assessore alla Sicurezza ed alla Polizia urbana, Sergio Signore, ha spiegato che, in base al nuovo regolamento approvato due anni addietro, ciascun agente può svolgere non più di 12 turni notturni all’anno. Se il servizio non viene effettuato, è evidente che deriva dal numero insufficiente dei vigili. «In ogni caso stiamo dando attuazione al “Progetto sicurezza” - ha ricordato - che garantisce controlli nelle ore serali e notturne nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, per tutta la stagione estiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)