Sabato 06 Settembre 2025 | 19:16

Galatina, il «Comedy Show Club» ospita Max Cavallari dei Fichi D’india

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galatina,  il «Comedy Show Club» ospita Max Cavallari dei Fichi D’india

Appuntamento il 23 dicembre al Teatro Tartaro.

Mercoledì 21 Dicembre 2022, 14:47

GALATINA - Continua il “Comedy Show Club”, format di successo che punta tutto sul cabaret e la comicità. Al teatro Tartaro dal 25 novembre e fino al 20 gennaio 2023 si stanno alternando tutti i generi dal teatro comico, dalla commedia degli equivoci alle imitazioni, fino al cabaret puro, offrendo uno spettacolo piacevole e adatto a tutte le età, grazie alle esibizioni di alcuni tra i più bravi attori del panorama artistico nazionale.

Dopo il successo ed il sold out dell’apertura del “Comedy Club” registrato lo scorso 25 novembre, con lo spettacolo di Alberto Farina, ed il secondo appuntamento di sabato 17 dicembre, con Emanuela Aureli, c’è grande attesa per il terzo e quarto appuntamento di “Comedy Club”  fissati per il 23 dicembre con Max Cavallari ed il 20 gennaio 2023 con Gianluca Fubelli.

Max Cavallari, originario di San Severo (FG) da parte di madre, insieme a Bruno Arena formava il duo comico dei Fichi d'India dal 1988; il loro esordio è stato su Radio Deejay. Da quell'anno in poi Cavallari prenderà il nomignolo di «Max» e parteciperà con Bruno a molti show televisivi di Canale 5, Italia 1 e Dee Jay Television, ospiti fissi del Seven Show, nel 1997 sono ospiti di Claudio Bisio a Zelig - Facciamocabaret. Nel 2001, dopo l'uscita del loro primo film Amici Ahrarara diretto da Franco Amurri i due partecipano ad alcuni film di Natale prodotti dalla Filmauro con Massimo Boldi e Christian De Sica. Tra questi Merry Christmas, Natale sul Nilo e Natale in India, grandi successi al botteghino, mentre nel 2002 recitano nel film di Roberto Benigni
Pinocchio, nelle vesti de Il Gatto e la Volpe.

A inizio 2013, ritornati a Zelig, durante le prime puntate, Bruno viene colpito da un aneurisma che lo obbliga a un ricovero d'urgenza e a un intervento chirurgico, che lo porta a ritirarsi dalle scene. Dal 2014 al 2018, iniziata una carriera da solista, dà vita, con Beppe Altissimi e Vincenzo Savino, allo spettacolo di cabaret Parzialmente Fico. Dall'ottobre 2015 Max torna da solo a Colorado in seguito alla malattia di Bruno. Nel 2016 partecipa nel musical di Peter Pan, nel ruolo di Spugna, regia di Maurizio Colombi, con le musiche di Edoardo Bennato. A partire dal 4 marzo 2019 torna in televisione nel cast di Made in Sud. Nell’ottobre del 2022, dopo la morte di Bruno Arena, esce il suo libro «Non spegnere la luna. Fichi si nasce, amici si diventa» che ripercorre la loro carriera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)