Sabato 06 Settembre 2025 | 12:23

Ospedali, non solo i medici, nel Salento mancano pure infermieri e Oss

 
Alberto Nutricati

Reporter:

Alberto Nutricati

Medici in corsia

I sindacati: «Siamo sotto organico perché è aumentata la richiesta di cura»

Sabato 03 Settembre 2022, 12:33

18:36

LECCE - Fabbisogno al completo, ma solo sulla carta. Al netto della cronica mancanza di medici, all’appello, negli ospedali della provincia, mancano infermieri, tecnici e Oss.

A lanciare l’allarme sono le organizzazioni sindacali. «Da tempo - spiega Fabio Orsini della Cisl - non riusciamo a sederci con la direzione generale e fare un piano del fabbisogno che risponda alla realtà. Lasciando da parte i medici, in particolar modo di emergenza urgenza, con concorsi banditi ma andati deserti a causa di una carenza a monte, per quanto riguarda gli infermieri, i 3.050 posti previsti sono tutti stati coperti, anzi siamo andati oltre il fabbisogno stimato, determinato dal fatto che il Covid ha richiesto ulteriore personale, tant’è che al momento abbiamo 300 unità in più rispetto a quanto previsto. Unità che speriamo vengano stabilizzate, in quanto il fabbisogno reale in questo momento, dovendo garantire tutti i servizi previsti dal Pnrr, con l’apertura di Case di comunità, Pta, Adi, e quant’altro, è di almeno 3.500 unità. In organico abbiamo 800 Oss, ma pure per questi dovremmo arrivare almeno a 1500. Anche per quanto concerne i tecnici di laboratorio, tutti i posti sono stati coperti. Il problema è che la necessità di personale è superiore rispetto ai numeri previsti. Pertanto, nonostante sulla carta non ci siano problemi, siamo in una situazione di sottorganico». « Bisogna necessariamente rivedere i tetti di spesa – incalza Orsini – e qui il discorso rimanda a livello nazionale e regionale. Non è un problema che dipende dalla Asl, perché quello che la direzione strategica poteva fare lo ha fatto. Se c’è una cosa che le possiamo imputare è che da molti anni non riusciamo a sederci assieme e parlare di fabbisogno reale».

Sulla stessa lunghezza d’onda Floriano Polimeno della Cgil. «C’è un altro aspetto da considerare - aggiunge Polimeno - il fabbisogno è stato computato considerando il Dea come area di trasferimento di reparto e non, come invece è avvenuto a causa del covid, come struttura attrezzata con posti letto. Il fabbisogno, dunque, è stato elaborato ante-covid. Peraltro, in tutti gli ospedali della provincia si devono attrezzare le cosiddette bolle, aree di degenza per pazienti positivi al covid ma senza sintomi, con il conseguente raddoppiamento del personale. Questo non è stato fatto. Per non parlare delle Usca e del personale dedicato. Ciò significa che l’organico non è più sufficiente. Siamo sottorganico, perché è aumentata la richiesta di cura e perché a seguito del covid la gestione del paziente è cambiata radicalmente».

A complicare le cose l’imminente campagna vaccinale per i soggetti deboli. «Siamo in forte carenza - aggiunge - ci serve personale medico e infermieristico all’interno del dipartimento prevenzione per affrontare la fase vaccinale. Nel pronto soccorso del Fazzi la situazione è esplosiva. Quando si va a discutere sui tavoli regionali, molte volte ci viene rinfacciato che siamo in sovrannumero, ma il fabbisogno rispetto al quale siamo in sovrannumero è quello determinato dai funzionari sulla base di vincoli che ci obbligano a ridurre la dotazione organica per norme regionali e nazionali. A questo si aggiunga il grave problema delle radiologie, con le agende bloccate all’esterno e i pazienti costretti a rivolgersi di tasca propria, per una Tac o una risonanza, ai privati. Il paradosso: nella radiologia del Fazzi c’è una strumentazione di altissimo livello, di fatto inaccessibile ai pazienti esterni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)