Domenica 07 Settembre 2025 | 09:43

Corruzione, voti e assunzioni: il sindaco di Otranto sottoposto a divieto di dimora

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Finanza

Lo hanno deciso i giudici del Tribunale del riesame di Lecce ( presidente Carlo Cazzetta, a latere Anna Paola Capano ed Edoardo D’Ambrosio) , che hanno confermato l’impianto accusatorio del pubblico ministero Alessandro Prontera

Giovedì 28 Luglio 2022, 15:59

LECCE - Resta sottoposto al divieto di dimora nel comune di Otranto il sindaco Pierpaolo Cariddi, sospeso dalla Prefettura dopo essere rimasto coinvolto nell’operazione della Guardia di Finanza che l’8 luglio scorso ha fatto finire agli arresti domiciliari l’ex assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri. Lo hanno deciso i giudici del Tribunale del riesame di Lecce ( presidente Carlo Cazzetta, a latere Anna Paola Capano ed Edoardo D’Ambrosio) , che hanno confermato l’impianto accusatorio del pubblico ministero Alessandro Prontera. Il primo cittadino è accusato di falso ideologico in relazione ad un provvedimento amministrativo in favore del lido Atlantis, di proprietà di Ruggeri. Confermati i domiciliari anche per Antonio Renna, all’epoca dei fatti commissario straordinario dei Consorzi di bonifica. 

Scarcerato, invece, l’ex dirigente dell’ufficio tecnico di Otranto Emanuele Maggiulli, che rispondeva in concorso della medesima accusa di Cariddi: i giudici hanno sostituito la misura con il divieto di residenza nel comune idruntino. L’avvocato Antonio Quinto, nel suo ricorso, aveva evidenziato come ormai il suo assistito abbia spostato la sua sede di lavoro nel comune di Calimera, e per questo non ci sarebbe più il pericolo di reiterazione del reato. 
Per conoscere nel dettaglio le considerazioni del Tribunale della Libertà bisognerà attendere il deposito delle motivazioni. Domani sarà discusso il ricorso per l’ex consigliere regionale Mario Pendinelli. Intanto si attende che venga fissata la data dell’interrogatorio chiesto da Totò Ruggeri con il pm Prontera. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)