Giovedì 23 Ottobre 2025 | 09:38

Galatone è in festa per i suoi centenari e ultracentenari

Galatone è in festa per i suoi centenari e ultracentenari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galatone in festa per tre ultracentenari

Sebastiano Inglese e Fedora Gatto

Il tributo della comunità ai 101 anni di Pasquale Sebastiano Inglese, Sebastiano Maglio ed a Fedora Gatto. E Maria Luisa Caputo compie un secolo

Domenica 17 Luglio 2022, 08:43

09:03

GALATONE (LECCE) - La Comunità di Galatone ancora in festa. A poche ore di distanza un altro centenario nella città galatea: Pasquale Sebastiano Inglese. Dopo il tributo a Sebastiano Maglio, nato il 14 luglio del 1921 e a Fedora Gatto (Lola) nata il 16 luglio 1921 oggi è la volta di nonno Tianu con i suoi meravigliosi 101 anni.

Un altro cittadino di Galatone che supera quindi lo straordinario traguardo del secolo di vita. Pasquale Sebastiano Inglese, nato il 16 luglio 1921, ex venditore di scarpe con l’hobby per la pesca e l’amore per il mare. Dopo la guerra e la prigionia, la vita da commerciante, la parentesi in Germania e a Milano e il ritorno alle origini. Il sindaco Flavio Filoni e l'agente della Polizia Municipale Vincenzo Guido, una rappresentanza del Centro Anziani del Comune, si sono recati presso l'abitazione di nonno Sebastiano per portare i saluti e gli auguri di tutta la Comunità.

Maria Luisa Caputo (sotto in foto) è un'altra centenaria di Galatone, dove vi è nata il 17 luglio 1922, anche se per l’anagrafe la data di nascita è posticipata di un giorno, ovvero il 18 luglio, secondo una consuetudine del tempo. Marisa è la secondogenita di Egidio e di sua moglie Teresa Castrignanò, originaria di Nardò e figlia di Francesco. La loro è una famiglia che vive in grande armonia, secondo sani principi e valori morali. Fin da piccola Marisa si mette in evidenza per il carattere indipendente e vivace, ma deve anche crescere in fretta perché perderà l’amatissima madre a soli dodici anni e resterà lei, piccola donna, accanto al padre e al nonno Vito Caputo. Poi a soli diciannove anni, in tempo di guerra, il matrimonio con Angelantonio De Benedetto, medico dentista, con cui condividerà la propria vita per ben sessantadue anni, sempre circondati dall’affetto dei loro tre figli, Lucio, Bruno e Aldo e poi dalle nuore e dagli amatissimi nipoti.

Marisa vive una vita che attraversa un secolo con il sorriso e con la costante attenzione verso la sua famiglia, sorretta da una fede profonda che la accompagna sempre e dai ricordi indelebili della sua bellissima infanzia, trascorsa tra Galatone e Santa Maria al Bagno. Tutta la sua famiglia le è grata perché Marisa, da moglie, da madre, nonna e zia, ha rappresentato e rappresenta un punto di riferimento per tutti i suoi cari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)