Sabato 06 Settembre 2025 | 23:04

Neolaureato salentino vince borsa di studio Banca d'Italia

 
Monica Carbotta

Reporter:

Monica Carbotta

Neolaureato salentino vince borsa di studio Banca d'Italia

Si chiama Michael Lecci, ha 25 anni ed è di Castrignano del Capo

Giovedì 10 Gennaio 2019, 11:58

Un neolaureato salentino vince la borsa di studio “Domenico Menichella” della Banca d’Italia. Si tratta di Michael Lecci, 25enne di Castrignano del Capo, laureato con lode in giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi sull’intermediazione finanziaria sotto la guida dei professori Fernando Greco (che ha svolto la funzione di relatore) e Marilena Gorgoni (correlatrice).
A comunicare la speciale borsa al dottore in legge, che ha conseguito il diploma universitario della Scuola Superiore Isufi di UniSalento e ha già un curriculum con varie pubblicazioni in riviste scientifiche, è stato lo stesso Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
È la seconda volta che la borsa viene vinta nel Sud Italia (nel 2012 a Catania) nel corso dei 15 anni della sua istituzione. Quella assegnata a Lecci sarà valida per l’anno accademico 2019/2020 e servirà a finanziare un percorso di alta formazione e specializzazione nel settore bancario.


Il bando seleziona due tra i migliori studenti laureati da non più di due anni, attraverso una rigida selezione svolta da una Commissione nominata dalla Banca d’Italia e composta da sette membri scelti tra accademici dei Lincei e docenti universitari. I neolaureati sono scelti per capacità di ricerca e conoscenza di una o più lingue, oltre a un voto di laurea non inferiore a 110 su 110. Altri parametri sono il merito della tesi di laurea e un qualificante percorso di studi.
«È il più bel regalo di inizio anno che potessi immaginare – è il commento del vincitore - un ringraziamento particolare è dedicato al mio relatore, il professor Fernando Greco che, tra l’altro, mi ha consentito di coltivare le mie idee permettendomi di trovare approdo nella comunità scientifica a seguito del lavoro svolto nella stesura della tesi di laurea. Voglio inoltre dedicare un’ultima considerazione al territorio: questo risultato è la dimostrazione che la cultura e la passione non conoscono limiti o confini territoriali».


Lecci ha già svolto un periodo di formazione presso il Centro di ricerca di Diritto bancario e finanziario di Ginevra (Cdbf) ed è co-direttore del portale Diritto del risparmio che fornisce un servizio continuo per l’aggiornamento sulla giurisprudenza e sulla normativa bancario-finanziaria.
«Risultati che possono essere raggiunti quando, come docenti, siamo capaci di “accendere” le menti dei nostri studenti e guidarli nell’espressione delle loro capacità – è la soddisfazione del rettore Vincenzo Zara - congratulazioni ai colleghi e soprattutto al dottor Lecci, al quale auguriamo di poter con ulteriori soddisfazioni seguire i suoi interessi di studio e ricerca».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)