LECCE - La finestra si stacca dalle cerniere e tre alunni restano lievemente feriti.
Hanno rischiato grosso i tre studenti del liceo scientifico «Francesca Capece», che da settembre scorso frequentano la succursale di via San Pio X, a Maglie. L'incidente si è verificato in modo del tutto inaspettato, e solo per una fortunata coincidenza non ci sono state conseguenze serie per nessuno.
Tutto è accaduto poco dopo mezzogiorno di ieri, mentre nelle aule si svolgevano regolarmente le lezioni. In una classe del V liceo improvvisamente una delle grosse ante che compongono le finestre, aperta a vista, ha ceduto, cadendo con violenza sui banchi. E' stata questione di attimi, ma i ragazzi che erano più vicini all'infisso non hanno fatto in tempo a scansarsi. In particolare due ragazze e un ragazzo, che hanno riportato piccole escoriazioni. Sia il docente che gli altri studenti si sono spaventati moltissimo, hanno abbandonato l'aula ed hanno chiamato subito i soccorsi.
In pochi minuti è giunta sul posto un'ambulanza del 118, che ha prestato i primi soccorsi agli alunni: una ragazza è stata medicata a scuola, mentre gli altri due sono stati accompagnati al pronto soccorso dell'ospedale «Ignazio Veris Delli Ponti» di Scorrano per accertamenti, ma sono stati dimessi nel giro di poco tempo.
Nella succursale si sono poi recati i carabinieri della compagnia di Maglie, insieme con il personale dello Spesal, incaricato di verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Toccherà a loro capire come mai l'infisso si sia staccato: impossibile che si sia trattato di usura, visto che le finestre sono nuovissime, montate appena lo scorso maggio. L'anta era abbastanza grande, due metri di lunghezza per quaranta centimetri di larghezza, del peso complessivo di circa un quintale. La struttura era composta da alluminio e vetro termico, particolarmente spesso in modo da isolare rumori, freddo e calore.
Gli uomini dell'Arma hanno comunicato l'accaduto al pubblico ministero di turno in Procura, che ha disposto il sequestro dell'aula dove si è verificato l'incidente, per permettere agli investigatori di avviare tutti gli accertamenti del caso.
Sarà inoltre necessario verificare il corretto funzionamento anche delle altre finestre, per evitare che in futuro possano ripetersi episodi analoghi.
Intanto questa mattina gli ispettori dello Spesal avranno un incontro con i tecnici della Provincia, ente proprietario dell’edificio scolastico, per capire meglio come possa essere accaduta una cosa del genere.