Sabato 26 aprile si terrà l’ultimo saluto a Papa Francesco. Le esequie, come comunicato dall'Ufficio delle celebrazioni liturgiche, avranno luogo alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. Diversi i capi di Stato che hanno già confermato la loro presenza, e altri potrebbero aggiungersi nelle prossime ore. Grande assente sarà il presidente russo Vladimir Putin, che ha fatto sapere tramite il suo portavoce Dmitry Peskov di non aver intenzione di partecipare ai funerali.
Il presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ha annunciato sui social che prenderà parte ai funerali con sua moglie Melania. Anche il presidente francese Macron durante una conferenza stampa dall'Isola della Riunione ha confermato la sua presenza. Saranno presenti anche il presidente ucraino Zelensky, il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier con il cancelliere Olaf Scholz e il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva. Dal Sud America volerà anche il presidente argentino, Javier Milei, che per i prossimi giorni ha sospeso gran parte della sua agenda ufficiale.
Tra i reali europei saranno presenti Re Filippo e la regina Matilde del Belgio e i monarchi spagnoli Felipe VI e Letizia. Sarà invece il principe William a rappresentare la famiglia reale britannica alle esequie. Lo stesso re Carlo III partecipò ai funerali di papa Giovanni Paolo II l'8 aprile 2005, quando era ancora principe e primo in linea di successione al trono. Parteciperà anche il premier britannico Keir Starmer.
Anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, a quanto si apprende da fonti dell'esecutivo europeo, parteciperà ai funerali di Papa Francesco, così come la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.