Sabato 06 Settembre 2025 | 23:25

Papa Francesco, parla l’arcivescovo di Bari: «Basta fake news sulla sua salute»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'arcivescovo di Bari, mons. Satriano

Monsignor Satriano

Monsignor Satriano intervenuto durante la conferenza stampa del progetto Med25 Odyssey-Bel Espoir: «Mettere il naso nella vita degli altri non è il nostro stile»

Giovedì 20 Febbraio 2025, 15:20

BARI - Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari, si è detto "amareggiato come tutti" per il ricovero del Papa ma ha anche evidenziato di che pasta è fatto. "Il Papa - ha osservato durante la conferenza stampa del progetto Med25 Odyssey-Bel Espoir - ci ha stupito perché anche nel lungo viaggio in Asia tornarono più stanchi i gendarmi di lui. È un combattente e questa battaglia la vincerà. Per noi è un esempio fulgido di come si vive il servizio al Signore. Il Papa segue da vicino questo percorso, è lui che ci sta spingendo, da tempo questa rete si è creata e siamo felici di potere vivere questa avventura che è una intuizione. Il Papa ha visioni, un cuore giovane e la comunione ecclesiale nel Mediterraneo è una visione che porta avanti. Mi auguro possa venire a Barcellona".

L'arcivescovo di Marsiglia, parlando del ricovero del Papa al Gemelli, ha aggiunto: "Non ho informazioni supplementari, non sono stato al Gemelli, seguo ogni giorno le informazioni, gli ho mandato un messaggio per dire di questa riunione. All'inizio non era molto grave poi ci si è preoccupati di più e oggi i risultati sono più incoraggianti: è un uomo stanco, ma fa parte di quelle persone che bisogna portarle all'ospedale se si vuole che si riposino o non si riposerà mai. Bisogna farlo ricoverare per farlo riposare". Tornando alle fake news sulla salute del Papa, mons. Satriano ha detto: "Mettere il naso nella vita degli altri in maniera non corretta non è il nostro stile. Grazie a Dio sappiamo che l'evoluzione dei dati è notevole. Per noi rimane primaria l'attenzione orante a questa situazione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)