Manca una manciata di giorni al nuovo click day per il bonus trasporti, l’ultimo del 2023 salvo sessioni eccezionali. La data da segnare sul calendario è venerdì 1° dicembre, quando alle 8 il portale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali accoglierà le richieste fino ad esaurimento fondi. Ecco cosa c'è da sapere per fare domanda.
L’iniziativa mira a contrastare l’aumento dei prezzi energetici e a incentivare l’uso del trasporto pubblico tra studenti e lavoratori pendolari. Un aspetto fondamentale è il potenziale impatto positivo sulla sostenibilità ambientale, promuovendo un approccio più ecologico alla mobilità urbana e interurbana.
Introdotto dal Decreto Aiuti del 2022, il bonus trasporti, amministrato dal ministero delle Infrastrutture, offre un sostegno economico per l’acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici locali, regionali e interregionali. Gli abbonamenti possono includere viaggi su treni, tram e bus, escludendo però servizi di prima classe e altri servizi premium.
Per il 2023, il bonus è supportato da un finanziamento di 112 milioni di euro, destinato a individui con redditi annuali non superiori ai 20mila euro, dichiarati nel 2022. Ciò rappresenta un cambiamento significativo rispetto al tetto massimo di reddito di 35mila euro fissato l’anno scorso.
A seguito del rapido esaurimento dei fondi nel click day del 1° novembre, il ministero del Lavoro ha integrato ulteriori 35 milioni di euro. Le risorse residue da novembre saranno disponibili per il click day di dicembre. È importante ricordare che il bonus deve essere utilizzato entro il mese corrente, pena la restituzione dei fondi nella piattaforma.
ECCO COME OTTENERE LO SCONTO
Per ottenere lo sconto, gli utenti devono accedere al portale del ministero tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica (Cie), compilando una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione. Nel caso di beneficiari minori, è necessario fornire un’attestazione di carico fisico. I beneficiari dei mesi precedenti possono partecipare anche a questo appuntamento, ma il bonus rimane personale e non trasferibile.