Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Rutelli: «Il nostro secolo verde non può più aspettare»

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Rutelli: «Il nostro secolo verde non può più aspettare»

L'ex ministro all'evento Il Libro Possibile: «Transizione energetica subito per creare posti di lavoro»

Domenica 09 Luglio 2023, 10:29

POLIGNANO - Francesco Rutelli ha un rapporto speciale con la Puglia. È cittadino onorario di Polignano a mare ed è grazie al suo impegno politico e personale che Domenico Modugno fu eletto in Parlamento alle Politiche del 1987 nelle fila del Partito Radicale. A Francesco Rutelli si deve l’allestimento e l’inaugurazione del nuovo museo nazionale archeologico di Taranto, il MarTa.

Il padre Marcello Rutelli, architetto, poi, agli inizi degli anni ’50 si occupò della stesura del Piano regolatore generale di Foggia, successivamente di quello di Lucera e delle opere di mitigazione paesaggistica sull’arteria Foggia-Candela. Tanti indizi, insomma, di un legame che lo riportano volentieri tra i pugliesi. L’altra sera, Rutelli – già sindaco di Roma, leader dei Verdi e della Margherita, ministro della Cultura, ora presidente dell’Anica – è stato ospite della rassegna «Il libro possibile» a Polignano Mare per presentare il suo ultimo libro «Il secolo verde» edito da Solferino.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)