La Zes ionica interregionale Puglia-Basilicata ha sottoscritto con il Politecnico di Bari un accordo triennale di cooperazione scientifica, rinnovabile. L'accordo è stato firmato dal rettore, Francesco Cupertino e dalla commissaria straordinaria, Floriana Gallucci. Gli accordi riguardano la comune collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca, progettazione, sviluppo tecnologico e innovazione sulle tematiche legate allo sviluppo economico e tecnologico, con particolare riferimento ai settori dell’aerospazio e nautico. Tali attività coinvolgeranno soprattutto la sede di Taranto del Politecnico.
Studi e ricerche riguarderanno futuri scenari economici, industriali e tecnologici delle aree di interesse, la sostenibilità; previste iniziative di partnership per favorire e realizzare il trasferimento tecnologico verso le realtà imprenditoriali insediate mediante il coinvolgimento anche dell’incubatore universitario 'Boosting Innovation in Poliba' (Binp).
Sono previsti anche master, dottorati di ricerche, borse di studio, assegni di ricerche, tesi di laurea in azienda, percorsi formativi per gli studenti del Poliba nelle imprese coinvolte.