Sabato 06 Settembre 2025 | 20:00

Il sorprendente «feeling» tra Emiliano ed Elly, viatico per il leader barese capolista alle europee

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Radicale ed entusiasta, il Pd di Elly Schlein alla prova dell’unità

Il Tacco d’Italia, dove sia nella conta tra gli iscritti che nei gazebo ha vinto la mozione Bonaccini

Martedì 28 Marzo 2023, 16:07

Se a Roma si registra qualche scossa di assestamento negli equilibri del Nazareno versione Elly, in Puglia la linea è quella della piena condivisione. Il Tacco d’Italia, dove sia nella conta tra gli iscritti che nei gazebo ha vinto la mozione Bonaccini, si lavora per costruire una piena armonia nella classe dirigente. Questa è la rotta segnata dal segretario regionale Domenico De Santis (che ieri ha salutato con favore l’elezione di Titti De Simone, area Schlein, come presidente del partito a Bari) ma soprattutto una piena convinzione del governatore Michele Emiliano, che prima del congresso aveva avuto un colloquio franco con la parlamentare italo-svizzera a Roma. Ora il rapporto tra il governatore pugliese e la leader è sempre più stretto, anche perché qui la contrapposizione congressuale è stata più sfumata che altrove, con tanti emilianisti doc schierati con la deputata di Lugano.

Emiliano ha dunque una linea diretta, una sorta di telefono rosso, con Elly (molto più distante invece dal governatore campano Vincenzo De Luca) e secondo alcune indiscrezioni questo feeling potrebbe aprire la strada al magistrato in aspettativa barese come capolista alle prossime elezioni europee del 2024. La questione non è secondaria negli equilibri interni perché, se avesse vinto Bonaccini, il primo posto in lista nella circoscrizione Sud sarebbe spettato alla eurodeputata uscente Pina Picierno. Che non a caso ieri ha preso le distanze dal governatore emiliano, fondando la corrente «Ulivisti 4.0». Un’area dialogante in chiave Bruxelles, per limitare le prossime mosse del top player barese Michele Emiliano… 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)