Sabato 06 Settembre 2025 | 03:02

Pd, la pugliese Loredana Capone è vicepresidente del partito, insieme a Chiara Gribaudo. Emiliano: «Bene Schlein, basta con leader incapaci di vincere»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Loredana Capone: «Io, prima donna presidente partendo da umili origini»

La deputata di Cuneo e la presidente del Consiglio Regionale pugliese sono state elette all'unanimità

Domenica 12 Marzo 2023, 14:41

17:18

La deputata Chiara Gribaudo e la presidente del Consiglio regionale pugliese Loredana Capone sono le nuove vicepresidenti del Pd. E’ l’esito della votazione in assemblea, in corso a Roma. Il sì è arrivato all’unanimità.

Al congresso, sia Gribaudo sia Capone hanno sostenuto la candidatura di Elly Schlein alla segreteria del Pd. Presidente è Bonaccini.

L’assemblea del Pd ha eletto il senatore Michele Fina nuovo tesoriere del partito.

«Vicepresidente nazionale del Partito democratico e mentre lo scrivo non ci credo ancora». Così la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, commenta la sua elezione. «Grazie a Elly Schlein per la fiducia che ha voluto riporre in me - aggiunge - e in tutte e tutti i pugliesi. Grazie a questa bellissima assemblea per avermi votato all’unanimità. Oggi è davvero un giorno che non dimenticherò, uno di quelli che ti riempiono il cuore e contemporaneamente ti consegnano una responsabilità immensa che, vi prometto, cercherò di onorare giorno dopo giorno, accanto a tutte e tutti voi».

«Oggi - prosegue Capone - si apre una nuova fase per il nostro partito, un orizzonte tutto nuovo che abbiamo sperato, cercato, per cui ci siamo impegnate e impegnati insieme, convinti che occorresse ripartire dalla spina dorsale di questo Paese: dalle persone. Perché la forza della comunità, e queste primarie lo hanno dimostrato, può fare la differenza, ma per riuscirci dobbiamo sentirci tutte e tutti dentro ai bisogni delle tante cittadine e cittadini italiani più fragili che, oggi, chiedono uno sforzo maggiore e una maggiore attenzione».

«Ha detto bene Elly - conclude - serve una linea chiara che sia comprensibile alle persone che incontriamo per strada. Serve mettere a valore le differenze e ricominciare a fare formazione politica facendo del nostro partito il primo strumento di emancipazione e di riscatto. Ecco perché questo congresso costituente deve proseguire, con un confronto stabile sui temi, favorendo quel 'ricongiungimento familiarè tra il partito, le persone e i territori».

EMILIANO: «BENE SCHLEIN, BASTA CON LEADER INCAPACI DI VINCERE»

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano esprime «grande soddisfazione per la nomina di Loredana Capone a vicepresidente del Partito democratico nazionale. «Loredana - dichiara - svolge da anni un compito preziosissimo per la Puglia e per il partito. È stata la prima presidente donna dell’assemblea regionale pugliese e dunque questo riconoscimento appare il frutto del merito e di grandi capacità umane e politiche».

«Sono perfettamente d’accordo con il discorso di Elly Schlein perché il voto alle primarie e il tesseramento nel partito devono essere liberi e senza pressioni di sorta così come è sempre stato nel Partito democratico pugliese. Mi auguro che Elly Schlein riesca a sciogliere tutte le correnti ed evitare che ne nasca una sua, suo malgrado. Il Partito democratico ha bisogno di una profonda rivoluzione che elimini tutti i nomi del passato che non riuscivano a portare né idee né consenso alla nostra comunità. Basta con i leader che non erano capaci di vincere le elezioni neanche nel loro comune e che non si candidavano nei collegi ma solo nelle liste bloccate». Lo afferma il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

«L'abbraccio tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini - prosegue - descrive la volontà di entrambi e di tutti noi di cogliere questo risultato. Per me che non ho mai fatto parte di una corrente del Pd questa potrebbe essere veramente la rivoluzione che cercavo. Ad Elly i migliori auguri per questa grande sfida».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)