Venerdì 05 Settembre 2025 | 20:45

Fal, slitta al 27 ottobre la riattivazione della tratta Bari Centrale-Bari Scalo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

I lavori si sono prolungati per la quantità di interventi in questi mesi: sostituita la pensilina con una nuova progettata da Boeri, smontato il vecchio ponte in ferro

Venerdì 05 Settembre 2025, 14:54

Ci sarà da attendere ancora per la riapertura della tratta ferroviaria Bari Centrale – Bari Scalo delle Ferrovie Appulo Lucane, interrotta dal 9 giugno scorso. La riattivazione della circolazione, inizialmente prevista per settembre, è stata infatti rinviata al 27 ottobre 2025. Nel frattempo resterà attivo il servizio sostitutivo con autobus.

Il prolungamento dei tempi, spiegano da FAL, è dovuto all’ampiezza degli interventi realizzati in questi mesi: oltre alla sostituzione della storica pensilina di Bari Centrale con una nuova struttura progettata dall’architetto Stefano Boeri, si è proceduto anche allo smontaggio del vecchio ponte in ferro del 1915 e all’installazione di un nuovo ponte, al rinnovo dei binari e all’innalzamento dei marciapiedi della stazione centrale.

Un insieme di lavori che avrebbero in ogni caso richiesto una sospensione della circolazione e che, approfittando della chiusura già programmata, sono stati concentrati in questa fase.

La nuova pensilina firmata Boeri rientra in un progetto di riqualificazione della stazione, da 2,8 milioni di euro, condiviso con Regione Puglia e Comune di Bari, che punta a rendere l’infrastruttura più moderna, funzionale e sostenibile. Tra le innovazioni, sistemi per la gestione delle acque e la produzione di energia rinnovabile.

Il ponte sostituito fa invece parte di un intervento da 18 milioni di euro, finanziato con fondi FSC 2014-2020, che comprende anche la riorganizzazione del piano del ferro di Bari Scalo. Il rinnovo del binario è sostenuto dal fondo complementare al PNRR (1 milione di euro), mentre l’adeguamento dei marciapiedi rientra in un piano più ampio da 2,5 milioni di euro per l’ammodernamento di diverse stazioni.

La complessità delle opere e delle procedure di collaudo ha imposto lo slittamento della riapertura. “Siamo consapevoli dei disagi – fanno sapere da FAL – ma questi interventi garantiranno agli utenti un servizio più sicuro, veloce ed efficiente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)