Sabato 06 Settembre 2025 | 16:54

Politica in Puglia, Emiliano-Decaro: c’eravamo tanto amati

 
Carmela Formicola

Reporter:

Carmela Formicola

Emiliano: «Governo restituisca soldi», Decaro: «Altrimenti interrompiamo relazioni»

Il governatore rinsalda i legami con i 5S. E per le Regionali 2025 si fa largo il nome di Turco

Mercoledì 14 Dicembre 2022, 07:20

BARI - Seduti sul divano rosso biposto, uno accanto all’altro, in una saletta del consiglio regionale. Giuseppe Conte e Michele Emiliano, a Bari, insieme. Lanciano una sorta di «laboratorio Puglia» per elaborare misure alternative al Reddito di cittadinanza, quando il Governo di centrodestra lo spazzerà via. Secondo gli osservatori, tuttavia, il vero laboratorio è politico e guarda direttamente alle regionali 2025. Ma Emiliano non accarezzava l’idea di un terzo mandato? Si dibatte da tempo sull’eliminazione del vincolo dei due mandati degli assessori regionali, preludio dell’introduzione del terzo mandato per i presidenti delle Regioni (certo, previa modifica della legge statale 165/2004 e dello stesso Statuto regionale). Ma Emiliano da tempo avrebbe fatto sapere di avere altri piani per il suo futuro politico (l’Europa? chissà).

Dunque, quali scenari aprirebbe il laboratorio Conte-Emiliano? La candidatura a governatore 2025 di Mario Turco? È uno dei bisbigli di corridoio. Turco, tarantino, 54 anni, economista, senatore e vicepresidente dei 5 Stelle, è uno degli uomini che più contano tra i pentastellati. E infatti vanno colti alcuni indizi, nel fermento politico degli ultimi giorni baresi. Ad esempio...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)