Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 23:30

Tumori: Regione Puglia potenzia lo screening per il cancro al seno

Tumori: Regione Puglia potenzia lo screening per il cancro al seno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tumori, screening senologico personalizzato: Lilt promuove il progetto Ue

Verrà creata una nuova rete ospedaliera e ambulatoriale alla quale si potranno rivolgere i cittadini

Lunedì 30 Maggio 2022, 17:08

BARI - Sono state approvate oggi dalla Giunta regionale pugliese le indicazioni operative per l'organizzazione degli screening oncologici per la lotta al carcinoma della mammella. Verrà creata una nuova rete ospedaliera e ambulatoriale alla quale si potranno rivolgere i cittadini.

«Proseguono - spiega l’assessore alla Sanità, Rocco Palese - le implementazioni delle attività di screening sulla popolazione per quel che riguarda le malattie a più alto tasso di mortalità come il carcinoma della mammella. Insieme all’Aress e alla Rete Oncologica, le Asl avranno a disposizioni strumenti per offrire alla popolazione mezzi per la diagnosi precoce e fare così prevenzione».

«Ci saranno centri di primo, secondo e terzo livello per l’attuazione dei percorsi di screening, a seconda dei risultati delle analisi per approfondire le diagnosi in caso di esiti positivi. Le Asl - conclude - organizzeranno le campagne di screening e saranno autorizzate a potenziare il personale ove necessario. Le prestazioni saranno gratuite per la popolazione bersaglio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)