Mercoledì 10 Settembre 2025 | 08:00

Ilva, presentato ai sindacati
progetto copertura parchi

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Ilda, presento ai sindacatiprogetto copertura parchi

Cghuese delucidazioni sulle e attività propedeutiche all’avvio dei lavori di copertura dei parchi minerali ed alle ricadute occupazionali ed economiche del territorio

Mercoledì 21 Febbraio 2018, 22:31

22 Febbraio 2018, 09:17

Ilva in amministrazione straordinaria e Cimolai oggi hanno presentato alle organizzazioni sindacali il progetto relativo alla copertura dei parchi primari (parco minerali e parco fossili). Giuseppe Romano e Francesco Brigati della Fiom Cgil spiegano in una nota di aver chiesto soprattutto «delucidazioni relativamente alle attività propedeutiche all’avvio dei lavori di copertura dei parchi minerali ed alle ricadute occupazionali ed economiche del territorio. Le stesse attività infatti prevedono la caratterizzazione della falda superficiale e profonda al fine di verificare eventuali superamenti di Concentrazione Soglia di Contaminazione (Csc), la conseguente bonifica del terreno e la messa in sicurezza della falda superficiale attraverso l'installazione di sistemi di emungimento e trattamento delle acque di falda, finalizzato - aggiunge l’organizzazione sindacale - a contenere nell’immediato la diffusione dei contaminanti al di fuori dell’area, in attesa di interventi di bonifica definitivi».

La Fiom Cgil, in riferimento alla presenza di sostanze inquinanti, ha insistito per «ulteriori chiarimenti - viene osservato - sulle attività di bonifica effettuate nelle aree in cui sono stati rilevati superamenti di Concentrazione Soglia di Contaminazione e le risultanze delle analisi che attestano l'assenza di tali sostanze. Ilva - sostiene la Fiom - ha dichiarato che le attività di bonifica sono state effettuate e da qualche giorno sono arrivati i riscontri analitici da parte di Arpa Puglia. I tempi per l’avvio dei lavori di copertura sono ancora fermi, la vera fase di cantierizzazione avverrà entro la metà del 2018. Pertanto, contrariamente ai soliti proclami da parte del governo, le attività di cantiere inizieranno solo dopo aver realizzato la fase di bonifica, nomina dei tecnici di cantiere e campo prove per pali di fondazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)