Sabato 06 Settembre 2025 | 21:51

Comune di Lecce
on line un sito
più chiaro e accessibile

 
sito comune di lecce

Il portale è stato pensato con una logica di maggiore fruibilità e comprensione e per una fruizione in mobilità, da tablet e smartphone, perfettamente integrato con tutti i social network. Alessandro Delli Noci: «Un'interazione immediata con gli utenti»

Giovedì 08 Febbraio 2018, 10:45

LECCE - Più chiaro e fruibile, il nuovo portale web del Comune, presentato ieri mattina dall’assessore all’Innovazione tecnologica Alessandro Delli Noci e dal dirigente ai Servizi informativi, Antonio Esposito. Il portale è stato pensato con una logica di maggiore fruibilità e comprensione e per una fruizione in mobilità, da tablet e smartphone, perfettamente integrato con tutti i social network. Obiettivo principale della nuova piattaforma è garantire a tutti gli utenti un utilizzo agevole dei contenuti informativi.

Tra le novità, un’interfaccia grafica concepita nell’ottica evidenziata dalle «Linee guida di design per i servizi web della pubblica amministrazione» realizzate da Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

La nuova veste grafica è stata realizzata in funzione delle esigenze dei cittadini, dell’amministrazione e degli uffici comunali, seguendo le indicazioni di AgID e i principi di design che il web usabile e accessibile richiede. Sia in fase di progettazione sia in fase di realizzazione, l’attenzione è stata focalizzata sull’architettura dell'informazione, ovvero sulla definizione della struttura in cui sono organizzati i contenuti, i processi e le funzionalità, dal punto di vista logico e semantico. In funzione dell’approccio «user centric» (centralità all’utente) è stata prevista una gamma di modalità di navigazione che permetta di soddisfare le differenti esperienze degli utenti.

«Questo è un progetto che ho visto nascere da assessore all’Innovazione della passata amministrazione - ha fatto sapere il vicesindaco Alessandro Delli Noci - e che oggi mettiamo a disposizione della città. Si tratta di un portale che risponde ai requisiti per il design definiti per la pubblica amministrazione dall’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Molte le novità - ha ribadito - tra le più importanti una maggiore usabilità e una più immediata reperibilità e fruibilità di informazioni e servizi. L’architettura del sito è impostata per consentire ai cittadini di reperire in maniera veloce e semplice tutte le informazioni utili per risolvere problemi, conoscere dettagli su iniziative e monumenti o accedere ai servizi online. In questo primo mese - ha aggiunto - saremo a disposizione di tutti coloro i quali vorranno fornirci indicazioni, idee, suggerimenti e modifiche. Obiettivo di questa Amministrazione è quello di utilizzare questo strumento per interagire in maniera semplice e immediata con i cittadini, per fornire loro tutte le informazioni e le indicazioni di cui hanno bisogno in maniera efficiente. I servizi digitali non possono più rappresentare una opzione - ha sottolineato Delli Noci - ma strumenti indispensabili in grado di facilitare la vita dei cittadini attraverso un rapporto diretto e veloce con l’Amministrazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)