Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:42

Gli «eroi» fanno sorridere
al Carnevale di Putignano

 
Gli «eroi» fanno sorridereal Carnevale di Putignano

Venerdì 19 Gennaio 2018, 09:59

di PALMINA NARDELLI


PUTIGNANO - Domenica 28 gennaio alle 15,30 prima sfilata del Carnevale di Putignano. Uno scenario che ci pone davanti a 4 settimane di divertimento e altrettanti corsi mascherati, in un programma ricco di appuntamenti, con spettacoli di piazza, dj set, feste, concerti, eventi culturali ed enogastronomici.

Il cartellone è stato presentato dalla Fondazione Carnevale e dal Comune di Putignano ieri, a Bari, in Regione Puglia, per la 624esima edizione. Un Carnevale che mette in campo il tema «Gli Eroi» e punta a risvegliare negli spettatori un super potere, troppo spesso sopito: quello del divertirsi e di ridere in maniera goliardica, con sana autoironia.

Tra l’altro lo dice anche il motto «Chi ride vive di più» che accompagna una manifestazione lunga 624 anni. La presentazione è stata aperta da Aldo Patruno, direttore del dipartimento turismo e cultura della Regione. «È diventata essenziale la collaborazione tra la Fondazione Carnevale di Putignano, le altre 7 Fondazioni partecipate e la Regione - ha rimarcato Patruno -, partner del progetto triennale che ha permesso il consolidamento integrato della cultura pugliese, e che consente alle partecipate di avere un respiro più ampio per una programmazione più adeguata in rete, perché registra la sua estensione sul territorio attraverso incontri con il Teatro pubblico pugliese e partnership con “Il Libro Possibile”».

Francesca Pietroforte, consigliera delegata ai beni culturali della Città metropolitana, ha plaudito «alla longevità di una manifestazione che s’inserisce in un’area vasta come evento di destagionalizzazione del turismo». Il sindaco, Domenico Giannandrea, ha ricordato la voglia di dissacrare, contrapposta all’origine religiosa del Carnevale. Il primo cittadino ha parlato del problema sicurezza ma ha assicurato: «Stiamo lavorando in perfetta sinergia con questura, prefettura, organi di polizia e della sanità, per garantire un’accoglienza sicura e serena soprattutto per le famiglie, gli anziani, i diversamente abili».

Un «grazie» agli sponsor viene dal presidente della Fondazione, Gianpaolo Loperfido, in particolare a Ubi-Banca. In ambito culturale, le novità le ha rivelate l’assessore comunale Emanuela Elba. A un anno dall’apertura del Museo Romanazzi Carducci, si è consolidata l’offerta culturale della città. «D’intesa con la Fondazione - ha annunciato Elba - permettiamo, a chi acquista il biglietto per la sfilata dei carri allegorici, di ottenere uno sconto per la visita al Museo, dove gli spazi adibiti a mostre contemporanee saranno occupati da una dedicata ai bozzetti dei carri allegorici».

Confermata la partnership con «Il Libro Possibile» di Polignano a Mare. Due gli appuntamenti, nella sala convegni del Polo liceale, con Vladimir Luxuria ed Erri De Luca, rispettivamente il 9 e 10 febbraio. Divertimento assicurato con «Carnevale N’de Jos’r», nel centro storico. Grande attesa per due grandi eventi: domenica 4 febbraio, il concerto di Shade, rapper torinese con 13 milioni di visualizzazioni su YouTube, disco di platino per «Irraggiungibile»; domenica 11 febbraio, concerto con Cristina D’Avena & Gem Boy Show. Fervono i preparativi del Carnevale più bello di Puglia con i giganti di cartapesta realizzati completamente a mano dagli esperti artigiani-artisti putignanesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)