BARI - Via libera al finanziamento per beni culturali di cinque milioni di euro, due milioni dei quali destinati al restauro e alla valorizzazione della fortezza svevo-angioina di Lucera, risalente al 1200, e tre milioni al museo archeologico di Santa Scolastica di Bari, che permetteranno il completamento dei lavori all’ultimo piano del complesso, destinato ad ospitare il museo.
Il progetto è stato approvato oggi, dopo che la conferenza unificata Stato-Regioni e il Consiglio superiore dei Beni culturali hanno dato parere favorevole al Piano strategico 'Grandi progetti Beni culturali' proposto dal ministro Dario Franceschini, che prevede investimenti per 65milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di musei e aree archeologiche, biblioteche, poli museali e attrattori culturali.
«Si tratta di finanziamenti necessari per restaurare e valorizzare alcuni dei grandi tesori che la Puglia conserva - ha dichiarato il ministro - questi interventi fanno parte di una più ampia operazione di investimento in cultura e turismo impressa dal governo».
Tre milioni per completare

Giovedì 21 Settembre 2017, 19:34